l'editoriale
Cerca
IL CASO
04 Luglio 2023 - 13:26
Lo Russo e Cirio
Il governo candida Roma per ospitare la sede dell'Autorità europea anticiriclaggio. Arriva come una doccia fredda, la notizia che Torino perde la possibilità di ospitare la sede dell'Authority. Il dossier di candidatura era stato presentato lo scorso marzo al governo da Comune e Regione e le possibilità di successo sembravano alte. Torino aveva infatti proposto due sedi di pregio: l'ex palazzo della Regione in piazza Castello e la Curia Maxima, il cui futuro al momento resta un rebus.
Per approfondire leggi anche:
Tra le città in lizza c'erano anche Milano, Roma, Bari e Palermo. Ma la scelta sembra essere ricaduta sulla Capitale. Secondo quanto si apprende la Capitale è stata scelta tenuto conto della proposta e in base ai criteri di selezione forniti dall'Unione europea.
«Torino vuole giocare un ruolo da protagonista - aveva sottolineato il sindaco Stefano Lo Russo presentando candidatura -, abbiamo mandato il dossiera Palazzo Chigi e siamo convinti della forza della città unità alla regione. Torino guarda al futuro senza dimenticare il suo passato e la grande tradizione di impegno per la legalità delle istituzioni e della società civile. Confidiamo - ha aggiunto il primo cittadino - che il governo faccia diventare Torino la candidata italiana per l’Europa, sarebbe una conquista molto importante con circa 600 funzionari europei che arriverebbero in pianta stabile e significherebbe moltissimo anche in termini occupazionali». E invece, oggi, è arrivata una doccia fredda.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..