l'editoriale
Cerca
La proposta
20 Gennaio 2025 - 11:15
La Lega torna su un tema controverso con una proposta di legge che punta a vietare il velo nei luoghi pubblici e a introdurre pene severe per chi obbliga le donne a coprirsi il volto. Il testo, a firma del deputato Igor Iezzi, è stato depositato recentemente alla Camera e ripropone un tema che il Carroccio cavalca da anni: il divieto di indumenti come burqa e niqab, considerati incompatibili con i principi di dignità e sicurezza.
Una proposta di buonsenso della Lega contro chi non rispetta la nostra cultura e i principi di libertà occidentali. E tolleranza zero per chi costringe in modo oppressivo donne e ragazze a indossare il velo, con carcere e STOP alle richieste di cittadinanza.
— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) January 20, 2025
Siete d’accordo? pic.twitter.com/BSIJDHVlzC
La legge attuale, che risale al 1975, vieta l'uso di caschi o altri strumenti che ostacolino il riconoscimento nei luoghi pubblici, salvo giustificato motivo. Ora, la Lega vuole eliminare questa deroga e specificare che il divieto non si applica in casi limitati, come luoghi di culto, esigenze sanitarie, sicurezza stradale, manifestazioni sportive o attività artistiche. Il focus, dunque, è chiaro: non lasciare spazio al velo islamico in contesti pubblici.
La proposta introduce anche un nuovo reato: la "costrizione all’occultamento del volto". Chi obbliga qualcun altro a coprirsi, usando violenza, minacce o abuso di autorità, rischia fino a due anni di carcere, una multa fino a 30.000 euro e l’impossibilità di richiedere la cittadinanza italiana. La pena aumenta se la vittima è un minore, una donna o una persona con disabilità. Secondo il Carroccio, questa misura vuole proteggere le donne costrette a nascondersi dietro un velo e promuovere l’integrazione, in linea con i valori della Costituzione e del Trattato di Lisbona.
L’opposizione, però, accusa la Lega di mascherare una battaglia ideologica contro l’Islam dietro il velo della sicurezza e della dignità femminile. Per Luana Zanella, capogruppo di Alleanza Verdi-Sinistra, la proposta non risolve problemi concreti ma alimenta fobie e discriminazioni. L’ennesimo attacco al mondo islamico, sostiene, che ignora il diritto delle donne di scegliere come vestirsi e si inserisce in una perenne campagna elettorale orchestrata da Matteo Salvini e i suoi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..