l'editoriale
Cerca
La proposta
13 Febbraio 2025 - 20:00
Giuseppe Valditara (Fonte X)
Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha proposto l’arresto in flagranza per i genitori che aggrediscono gli insegnanti. La misura arriva dopo l’episodio avvenuto all’istituto Bottazzi di Casarano, in provincia di Lecce, dove un genitore ha colpito un docente su richiesta del figlio.
La proposta ha suscitato reazioni diverse nel mondo della scuola. I dirigenti scolastici e alcune associazioni di genitori hanno accolto favorevolmente l’iniziativa, considerandola un passo necessario per garantire la sicurezza del personale scolastico. Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione Nazionale Presidi, ha dichiarato che la misura risponde a una richiesta avanzata da tempo e sottolineato l’importanza di tutelare il corpo docente.
Anche Claudia Di Pasquale, presidente dell’Associazione Italiana Genitori (Age), ha espresso un parere positivo, evidenziando però la necessità di affiancare alla repressione una maggiore attività di prevenzione e di dialogo tra scuola e famiglia per ricostruire un clima di fiducia.
Dall’altro lato, alcune organizzazioni di docenti hanno espresso perplessità. Il Movimento di Cooperazione Educativa (Mce) ha sottolineato come la scuola necessiti di soluzioni strutturali per migliorare i rapporti tra insegnanti e famiglie, piuttosto che di misure repressive. Angela Nava, presidente di Genitori Democratici, ha evidenziato il rischio che episodi isolati possano portare a risposte eccessivamente rigide, proponendo invece un confronto più ampio sulle problematiche educative.
Antonio Affinita, direttore generale del Movimento Italiano Genitori (Moige), ha ribadito l’importanza di condannare ogni atto di violenza a scuola, ma ha anche sottolineato la necessità di garantire un equilibrio tra repressione e prevenzione, promuovendo un dialogo costruttivo tra le parti coinvolte.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..