Hanno tentato di occupargli casa, mentre lui si trovava in ospedale per complicazioni legate al Covid. A pochi giorni di distanza dall’ennesimo appello di Atc alla prefettura, ecco manifestarsi l’ennesimo tentativo da parte di qualche delinquente di prendere possesso irregolarmente di un alloggiopopolare. Il fatto ieri mattina nel Regio Parco, nella zona di via Gallina, dove Atc e polizia sono riusciti a sventare un tentativo di occupazione abusiva. In questo caso, però, non si trattava di un appartamento sfitto ma - al contrario - di un alloggio regolarmente assegnato a un anziano, recentemente ricoverato in ospedale a causa del coronavirus.
L’allarme è stato lanciato, in primis, dagli inquilini che sin dalle prime ore del mattino avevano notato uno strano via vai attorno a uno degli interni del comprensorio popolare. «Ricevuta la segnalazione di movimenti “sospetti” da parte dei vicini - spiegano da corso Dante -, abbiamo allertato le forze dell’ordine e la polizia è intervenuta sul posto mettendo fine al tentativo di occupazione. L’appartamento è stato poi messo in sicurezza per scongiurare altri tentativi in attesa del ritorno del legittimo assegnatario». Tuttavia, c’è poco da stare tranquilli. Quello di ieri mattina, infatti, è il terzo tentativo in pochi giorni di entrare, abusivamente, in appartamenti regolarmente assegnati a inquilini costretti ad assentarsi per un periodo. Altri due casi analoghi, infatti, si sono infatti verificati a Mirafiorinord e anche in questo caso sono stati scongiurati grazie alla tempestiva segnalazione dei vicini e all’intervento delle forze dell’ordine.
«Tre casi in pochi giorni sono un dato preoccupante - spiega il presidente Atc, Emilio Bolla -. Soprattutto mi preoccupa vedere che si stanno prendendo di mira alloggi già assegnati. Noi stiamo facendo la nostra parte per arginare il fenomeno: abbiamo ridotto i tempi di ristrutturazione degli alloggi sfitti, in modo che lo restino per il minor tempo possibile, e li stiamo dotando di sistemi d’allarme. Certamente però abbiamo bisogno dell’aiuto di tutte le istituzioni coinvolte, con le quali abbiamo di recente firmato un protocollo d’intesa in Prefettura, e delle forze dell’ordine per riportare la situazione alla legalità il prima possibile».
Powered by
Al momento sono 177 gli appartamenti Atc occupati abusivamente nella Città di Torino su un totale di 18.512. Tra questi figura la caotica situazione di via Aosta, dove le occupazioni da parte di alcune famiglie rom stanno causando disagi al vicinato e un aumento ingiustificato di rifiuti in cortile. Motivo che ha portato Fdi a effettuare un sopralluogo. «Una situazione inaccettabile - così l’esponente di Fdi Enzo Liardo e la capogruppo alla 7 Patrizia Alessi, insieme all’Onorevole Augusta Montaruli e all’assessore della Regione Piemonte Maurizio Marrone -, che deve essere risolta. Comune, Prefettura rispettino gli impegni presi e intervengano per sgomberare entro un mese».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..