l'editoriale
Cerca
06 Maggio 2021 - 08:14
Chiuso il capitolo legato ai lavori Smat, il Balon - ma più in generale Borgo Dora - si prepara a rilanciarsi con la posa degli stendardi storici delle attività commerciali. Un intervento chiamato a dare lustro e connotazione storica a uno dei luoghi più caratteristici della zona della Circoscrizione 7 e del territorio, in cui gli artigiani della zona possono esporre al pubblico i loro prodotti di grande qualità.
L’appuntamento è per domenica dalle 11 in via Andreis 14, nel pieno rispetto dei protocolli anti-covid, in coincidenza con il Gran Balôn del mese di maggio che dal 1985 si tiene tradizionalmente ogni seconda domenica del mese tra le vie Lanino, Mameli, Canale Carpanini e il Cortile del Maglio. Ma non solo. Il fine settimana sarà contestualmente animato anche dall’evento “+ Pulito + Bello” di Insieme per il Borgo in collaborazione con le classi Terza e Quinta della scuola primaria Cottolengo con tanto di mostra dei disegni realizzati dai bambini all’interno di un progetto di educazione ai beni comuni, che verranno successivamente donati ai commercianti della zona.
Un intervento di rilancio post Covid molto atteso dalla cittadinanza. «Dopo questa pandemia - dichiarano il presidente della Circoscrizione 7, Luca Deri, e il coordinatore al Commercio, Michele Crispo -, auspichiamo che la zona possa tornare ad animarsi come un tempo e che gli artigiani che lavorano nel quartiere possano tornare a mostrare le loro eccellenze a coloro che torneranno a metter piede al Gran Balôn». Una rinascita anche per l’associazione commercianti Balon. «Il nostro impegno non si è mai ridotto nemmeno durante i periodi di chiusura forzata - aggiunge il presidente, Simone Gelato -, e l’apposizione degli stendardi storici diventa un mezzo per dare nuova linfa a una realtà che non è solo commerciale, ma anche storica».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..