Fine della “festa” per il punto di riferimento dei negazionisti di mezzo Piemonte, fulcro degli aperitivi “disubbidienti”. Nella mattinata di giovedì le forze di polizia sono intervenute a Chivasso per procedere alla chiusura de “La Torteria” in esecuzione del decreto di sequestro disposto dall’autorità giudiziaria. Cambio della serratura e locale chiuso, ora il locale sarà consegnato al custode giudiziario nominato dall’autorità giudiziaria.
Il provvedimento è stato disposto dal Gip del Tribunale di Ivrea nell’ambito del procedimento penale avviato in seguito alla segnalazione delle ripetute e gravi violazioni delle norme anticovid rilevate e del mancato rispetto delle conseguenti sanzioni amministrative, tra cui la sospensione dell’attività, comminate nello scorso periodo all’esercente e ai clienti del locale per la reiterazione di comportamenti, che, infrangendo le norme per la prevenzione della diffusione del contagio, hanno comportato potenziali situazioni di rischio per la salute pubblica. «Gli interventi sanzionatori di tali condotte, ora sottoposte al vaglio anche in sede penale - spiegano dalla prefettura - costituiscono un atto doveroso anche nei confronti dell’atteggiamento in grandissima parte responsabile e rispettoso delle disposizioni tenuto dagli operatori del settore nel territorio di Torino a fronte dei disagi sopportati in conseguenza delle restrizioni adottate per il contenimento del contagio».
«Vergognatevi, la gente moriva anche prima. Sveglia! Siete il braccio armato dello Stato. Non ho paura di morire, vergognatevi, non avete giurato sulla costituzione? Questa è una dittatura». Rosanna Spatari ha protestato così contro il sequestro dela sua Torteria. Lo “show” della titolare, però, non è finito qui. Dopo la chiusura del suo locale, infatti, per protesta ha urinato vicino a una pianta, davanti al locale. Durante l’azione delle forze dell’ordine non sono mancati gli attimi di tensione. Un giornalista di una testata locale è stato aggredito da uno dei manifestanti accorsi in piazza d’Armi in solidarietà alla esercente. Il giornalista è stato avvicinato da un uomo che dopo averlo minacciato e insultato lo ha colpito con un pugno al volto e un calcio alle gambe. Sono poi intervenute le forze dell’ordine per placare gli animi.
Powered by
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..