l'editoriale
Cerca
23 Giugno 2021 - 08:51
I cavalli devono lasciare la Cavallerizza Caprilli. Il Comune l’ha intimato il 9 giugno all’Anac e il presidente nazionale Alipio Mugnaioni ha dato il suo benestare, chiedendo lunedì all’associazione “Cavallerizza Caprilli” di lasciare il prima possibile il complesso di inizio novecento.
La Caprilli si trova in viale della Rimembranza ed era il maneggio coperto più grande d’Europa. A gestirla dal 2017 è l’omonima associazione “Cavallerizza Caprilli”, che fa capo all’Associazione nazionale Arma di Cavalleria (Anac).
Per il Comune, proprietario dell’immobile dal 26 luglio 2018, con le nuove norme statali sulle discipline sportive con animali, lì non ci possono più stare dei cavalli, neanche con degli interventi di ristrutturazione. L’associazione però ha bisogno di tempo, prima di sbaraccare: «Abbiamo 120 soci e dovremmo arrivare a fine anno per chiudere la stagione» spiega il presidente il generale Luigi Greco. In attesa di risolvere il rebus dello svuotamento dei locali, si apre di nuovo la discussione sul futuro del complesso, che diventerà oggetto della campagna elettorale in vista delle elezioni comunali dell’autunno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..