l'editoriale
Cerca
08 Luglio 2021 - 06:58
Un piccolo riparo di fortuna, difficile da notare per chi transita in auto ma al contrario ben conosciuto dai residenti del quartiere Barriera di Milano. Vuoi forse per quel via vai di strani soggetti, all’alba e al tramonto, che ha finito per mandare su tutte le furie decine di famiglie, preoccupate per la loro incolumità. Così dopo mesi e mesi di appelli, e di segnalazioni, ieri mattina le forze dell’ordine - vigili e polizia - sono intervenute all’incrocio tra via Fossata e via Cigna mettendo la parola fine a un dormitorio sorto alle spalle di un supermercato. All’interno del rifugio gli agenti hanno trovato due senzatetto africani, poi condotti in Questura per un controllo, oltre a materassi sporchi, tavolini, bici e una quantità spropositata di rifiuti.
Tanto è bastato per convincere la proprietà a sgomberare immediatamente l’area, ormai ridotta a discarica. E così le ruspe, nell’arco di una mattinata, hanno portato via tutte le masserizie accumulate negli ultimi tre anni. Un problema denunciato anche dal candidato di Fdi al Comune di Torino, Enzo Liardo, e dalla candidata di Fdi in Circoscrizione 6, Verangela Marino. «Siamo riusciti a mettere la parola fine a una situazione vergognosa - denunciano Liardo e Marino -, che da tempo andava avanti senza che nessuno muovesse un dito. Il nostro intervento politico è stato provvidenziale per lo sgombero dell’ennesimo dormitorio di fortuna, è la prova che basta un po’ di buona volontà».
E’ possibile che gli occupanti cacciati ieri siano gli stessi già beccati a dormire, in altre occasioni, nelle fabbriche abbandonate della zona. Nell’ex Kerry di via Fossata, già demolita per lasciare posto a una stazione di bus, e nella vicina Gondrand di via Cigna.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..