l'editoriale
Cerca
13 Luglio 2021 - 07:23
Striscioni in tutta la città di Cuorgnè con le immagini di medici e infermieri dell’ospedale locale, fotografati durante la battaglia contro il Covid per rendere omaggio al loro impegno e lavoro.
Sono le foto dell’artista Piero Nizzia, riprodotte su striscioni, e affissi in molte vie e palazzi pubblici cuorgnatesi (realizzati dall’Amministrazione comunale), quelle che da alcuni giorni fanno mostra di sé nel centro altocanavesano. Un segno di gratitudine per i sanitari del locale nosocomio. «Non è semplice descrivere con le sole parole, i drammi ma anche l’abnegazione, la solidarietà, il senso di comunità che questa terribile pandemia ci ha fatto e ci sta facendo vivere - dichiara Beppe Pezzetto, sindaco di Curogné -. Ecco che le immagini diventano il mezzo con cui riuscire a cristallizzare questi momenti. Dei volti, degli spazi, dei gesti che sanno raccontare, ed esprimere in uno scatto sentimenti di sofferenza, ma anche di orgoglio e ringraziamento. Un ringraziamento che sindaco, ma ancor più come cittadino, mi sento in dovere di rivolgere a quelle donne e a quegli uomini che sul fronte hanno combattuto e stanno combattendo questa guerra contro un nemico invisibile e subdolo. Questa iniziativa nasce proprio per dire loro grazie, per ricordare nel tempo questi momenti, per rivolgere un pensiero a quelli che purtroppo non sono riusciti a vincere questa loro battaglia. È la resilienza di tutto un territorio che è il Canavese, ma potrebbe essere ovunque nel nostro Paese, che con orgoglio vuole salvaguardare, le donne, gli uomini e le strutture che ci consentiranno di vincere questa guerra, e con loro, più forti di prima ripartire. Perché insieme vinceremo, e ripartiremo». Immagini in bianco nero che resteranno a testimonianza del grande debito di gratitudine verso il personale sanitario.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..