l'editoriale
Cerca
conclusi i lavori
21 Ottobre 2025 - 21:15
È stato inaugurato il complesso scolastico di via Bardonecchia 34, nel cuore della Circoscrizione 3 di Torino, al termine dei lavori di manutenzione straordinaria e riqualificazione energetica
È stato inaugurato il complesso scolastico di via Bardonecchia 34, nel cuore della Circoscrizione 3 di Torino, al termine dei lavori di manutenzione straordinaria e riqualificazione energetica finanziati con 2 milioni e 376 mila euro nell’ambito del Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare (PINQuA), sostenuto dal Next Generation EU.
L’edificio, che ospita la scuola secondaria di primo grado “B. Drovetti”, la scuola dell’infanzia “Quaranta”, il nido “La Mongolfiera” e la Scuola Centro Civico, torna così pienamente operativo come polo educativo e civico aperto alla cittadinanza, con spazi destinati ad attività didattiche, formative e culturali. Alla cerimonia di inaugurazione ha preso parte l’assessora alle Politiche educative Carlotta Salerno, che ha sottolineato come l’intervento rappresenti uno dei risultati concreti della programmazione avviata dal Comune di Torino per la modernizzazione degli edifici scolastici cittadini.
I lavori hanno interessato principalmente la messa in efficienza energetica del complesso, con la posa di cappotti termici, la sostituzione dei serramenti con infissi ad alte prestazioni, l’impermeabilizzazione delle coperture e l’installazione di nuovi sistemi di isolamento. Tali interventi permetteranno una riduzione stimata del 20% dei consumi energetici, migliorando il comfort interno e riducendo i costi di gestione per l’amministrazione.
Oltre a questo intervento, la Città ha ottenuto ulteriori fondi per 270 mila euro destinati alla riqualificazione delle aree esterne, del nido e della scuola dell’infanzia, con l’obiettivo di rendere l’intero complesso più funzionale e accogliente per studenti, famiglie e personale scolastico.
Il progetto rientra nel piano strategico “TorinoCambia”, che prevede oltre 300 interventi per la rigenerazione urbana e la sostenibilità ambientale, tra cui la riqualificazione di 128 istituti scolastici per un investimento complessivo di 125,8 milioni di euro. L’iniziativa conferma la volontà dell’amministrazione comunale di rendere gli spazi educativi non solo più moderni e sicuri, ma anche coerenti con le politiche europee di transizione ecologica e innovazione urbana.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..