l'editoriale
Cerca
TRASPORTO PUBBLICO
30 Settembre 2025 - 22:00
Le operazioni di pre-collaudo delle vetture Iveco da 18 metri. Foto: Gtt
I tecnici sono già al lavoro nelle officine Iveco Orecchia per le attività di pre-collaudo dei nuovi bus elettrici da 18 metri, acquistati grazie ai fondi del PNRR. Si tratta dei modelli E-Way prodotti da Iveco Bus, mezzi conosciuti a livello internazionale per affidabilità ed efficienza.
L’investimento complessivo, pari a 170 milioni di euro, è stato approvato nel 2024 e rappresenta un tassello fondamentale per la trasformazione del trasporto pubblico torinese. L’obiettivo è rendere la mobilità più sostenibile e moderna, riducendo l’impatto ambientale e migliorando la qualità della vita in città.
I vantaggi concreti non tarderanno a farsi sentire. I nuovi autobus contribuiranno a diminuire in modo significativo le emissioni di CO2 e di polveri sottili, un passo cruciale in una città come Torino, storicamente alle prese con l’inquinamento atmosferico. Non solo: essendo veicoli silenziosi, permetteranno anche di ridurre l’inquinamento acustico, regalando un ambiente urbano più vivibile e confortevole per tutti.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..