l'editoriale
Cerca
21 Luglio 2021 - 07:22
Se 800mila euro per comprarsi un’intera borgata a Pragelato sono troppi per le vostre tasche, non disperate. Infatti, in Piemonte c’è anche la possibilità di diventare orgogliosi proprietari di una seconda casa anche solo con una monetina. Proprio così: a Borgomezzavalle, nel Verbano-Cusio-Ossola, è possibile comprare casa con un euro.
Il piccolo Comune, 312 abitanti, è infatti uno di quelli che hanno aderito a una iniziativa che è nata in Sicilia e che si rapidamente diffusa al resto d’Italia, nel tentativo di ripopolare paesini che con il passare degli anni rischierebbero l’abbandono. Un’occasione perfetta anche per chi è ormai obbligato allo smart working, visto che in paese arriva anche la fibra. «L’iniziativa di vendere case a un euro - ha spiegato in passato il sindaco, Stefano Bellotti - è stata pensata e promossa per scongiurare il pericolo di spopolamento e combattere il fenomeno dell’abbandono di ruderi e fabbricati, un problema comune a molte aree montane italiane». E così si sono cercati i proprietari degli immobili abbandonati e bisognosi di restauri. «Noi facciamo da tramite per la vendita, ma non siamo un’agenzia immobiliare. Mettiamo in contatto venditori e acquirenti - ha spiegato il primo cittadino - per trovare la soluzione migliore per tutti».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..