l'editoriale
Cerca
22 Luglio 2021 - 08:22
Al forte entusiasmo dei genitori si contrappone oggi la perplessità degli automobilisti. Così quell’isola pedonale tra i giardini di via Cavour e via San Massimo è stata bollata come «un’assurda pedonalizzazione». La “piazza dei bambini” pedonale, colorata di arcobaleni, viene contestata da chi si reca in centro per motivi di lavoro, shopping o per passare una semplice domenica in pace. «D’estate quel viale è sempre vuoto - polemizzano alcuni cittadini -. Con la chiusura delle scuole sono terminate anche le attività dei bambini. Fa troppo caldo e nessuno giocherebbe sul cemento».
Circa due mesi fa la nuova piazzetta è stata chiusa al traffico con quattordici vasi e fioriere disposti su via San Massimo e via Provana. Una bellissima idea per le mamme che hanno qualche bimbo iscritto alla scuola materna Plana o all’elementare Tommaseo. «Prima - ricorda Elena, una madre - i bambini correvano molti più rischi, ora invece possono divertirsi senza pericoli». Chi contesta l’amministrazione per la pedonalizzazione, al contrario, parla di una “crociata contro le auto”. «Realizzata a dieci metri da un giardino - continuano i contestatori -. Questo non è accettabile. Almeno si poteva studiare di rimuovere le fioriere nel periodo delle vacanze estive». Ad essere criticata è anche la pedonalizzazione di via del Carmine, davanti alla piazzetta del Polo del Novecento, dove sono state raccolte 200 firme per chiedere al Comune di Torino di fare un passo indietro.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..