l'editoriale
Cerca
28 Luglio 2021 - 07:14
Sette milioni da Roma per riqualificare le borgate, sviluppare la mobilità elettrica, rendere la scuola più accessibile e installare nuove telecamere di sicurezza su tutto il territorio.
Moncalieri si aggiudica il bando PinQua, con un progetto che è arrivato primo tra quelli presentati dai comuni della Città metropolitana di Torino che hanno partecipato al Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare promosso dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (Mit), competente per le politiche abitative, e dal Ministero per i beni e le attività culturali. «Finalmente un bel pezzo di futuro dopo le sofferenze degli ultimi mesi», ha commentato il sindaco Paolo Montagna. «Questi soldi, uniti a quelli già previsti dal nostro bilancio, ci consentono di accelerare sulla Moncalieri che vogliamo - prosegue il sindaco -, a misura d’uomo, sempre più verde, sempre più digitale. Sono orgoglioso della squadra che ha raggiunto questo risultato, che porta valore a tutta la comunità».
Risultato ottenuto tramite la presentazione di un accurato dossier che oltre alla stesura della candidatura contemplava la progettazione e la selezione delle imprese e dei lavori.
I circa sette milioni di euro «ci serviranno a occuparci delle persone e dell’ambiente» prosegue Montagna che definisce gli obiettivi. Oltre alla riqualificazione delle borgate, come richiesto in maniera sempre più pressante dai cittadini, è prevista l’implementazione della digitalizzazione e scuole sempre più accessibili.
Nel dettaglio, saranno messi in cantiere l’estensione della videosorveglianza, la riqualificazione del parco di Lungo Po Abellonio, l’installazione di postazioni per la mobilità elettrica, l’estensione della fibra ottica sulle porzioni di città non ancora coperte, il rifacimento della passerella pedonale su corso Trieste e l’incremento delle dotazioni digitali per la scuola.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..