l'editoriale
Cerca
17 Settembre 2021 - 07:48
Si chiama “dog trainer collar”. È un collare che può essere acquistato, senza dover presentare certificati o altri documenti, in rete attraverso i più noti e disparati siti di e-commerce e ha un prezzo che può variare tra i 35 e i 90 euro, a seconda della tipologia. Teoricamente dovrebbe essere un dispositivo elettronico che si pone l’obiettivo di addestrare ed educare il cane. Peccato che, per farlo, colpisca l’animale con delle scariche elettriche di varia intensità.
Un collare ovviamente vietato ma che era stato imposto a uno Schnauzer gigante che è stato visto, ripetutamente, contorcersi dal dolore ad ogni scossa ricevuta mentre era a spasso col padrone nelle strade di Mappano. La scossa veniva emanata attraverso un telecomando a distanza dal proprietario, un 45enne che è stato denunciato dai carabinieri di Leini con l’accusa di maltrattamenti di animali.
Sono stati alcuni residenti a denunciare l’accaduto ai militari, dopo aver visto con i propri occhi l’uomo azionare con un telecomando il collare e il cane che guaiva dal dolore. E così hanno deciso di chiamare il 112, con una dettagliata denuncia dell’accaduto ai carabinieri della stazione di Leini, coordinati dal comandante Ivan Pira.
Il blitz l’altro giorno, dopo aver atteso che uscisse di casa per il consueto giro quotidiano ed aver appurato che il cane indossasse il particolare collarino. All’uomo, che deteneva l’animale regolarmente, è stato sequestrato il collare mentre il cane è stato affidato all’associazione Oasi dell’Animale di Settimo: anche se l’animale gode di buona salute, saranno effettuati dei controlli per verificare se il collare abbia creato problemi a livello fisico e neurologico. Facilmente il cane verrà affidato ad una nuova famiglia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..