Cerca

Tortura il cane con un collare: l’elettricità per addestrarlo

collare

Si chiama “dog trainer collar”. È un collare che può essere acquistato, senza dover presentare certificati o altri documenti, in rete attraverso i più noti e disparati siti di e-commerce e ha un prezzo che può variare tra i 35 e i 90 euro, a seconda della tipologia. Teoricamente dovrebbe essere un dispositivo elettronico che si pone l’obiettivo di addestrare ed educare il cane. Peccato che, per farlo, colpisca l’animale con delle scariche elettriche di varia intensità.

Un collare ovviamente vietato ma che era stato imposto a uno Schnauzer gigante che è stato visto, ripetutamente, contorcersi dal dolore ad ogni scossa ricevuta mentre era a spasso col padrone nelle strade di Mappano. La scossa veniva emanata attraverso un telecomando a distanza dal proprietario, un 45enne che è stato denunciato dai carabinieri di Leini con l’accusa di maltrattamenti di animali.

Sono stati alcuni residenti a denunciare l’accaduto ai militari, dopo aver visto con i propri occhi l’uomo azionare con un telecomando il collare e il cane che guaiva dal dolore. E così hanno deciso di chiamare il 112, con una dettagliata denuncia dell’accaduto ai carabinieri della stazione di Leini, coordinati dal comandante Ivan Pira.

Il blitz l’altro giorno, dopo aver atteso che uscisse di casa per il consueto giro quotidiano ed aver appurato che il cane indossasse il particolare collarino. All’uomo, che deteneva l’animale regolarmente, è stato sequestrato il collare mentre il cane è stato affidato all’associazione Oasi dell’Animale di Settimo: anche se l’animale gode di buona salute, saranno effettuati dei controlli per verificare se il collare abbia creato problemi a livello fisico e neurologico. Facilmente il cane verrà affidato ad una nuova famiglia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.