Scoperta la centrale della droga. Mercoledì pomeriggio, gli agenti del commissariato Barriera di Milano, al termine di una serrata attività info-investigativa, durata alcune settimane e diretta al contrasto dell’attività di spaccio di sostanze stupefacenti nell’area di corso Giulio Cesare, corso Palermo, via Montanaro e via Sesia, sono intervenuti in via Brandizzo, individuando un vero e proprio “market” di cocaina e crack. Il “custode” ed il “corriere” della droga sono finiti in manette.
IL BLITZ NELL’APPARTAMENTO Nell’appartamento – all’interno del quale, in passato, agenti dello stesso commissariato avevano già tratto in arresto un cittadino senegalese per l’illecita detenzione di un importante quantitativo di sostanza stupefacente – erano presenti due cittadini subsahariani: un senegalese di 30 anni ed un gambiano di 26 anni, trovati in possesso di quasi mille dosi di cocaina e crack, già pronte per lo spaccio. Gli involucri erano stati accuratamente occultati all’interno del contenitore della spazzatura. Ulteriori 20 dosi di stupefacente sono state rinvenute addosso al gambiano, sorpreso mentre stava uscendo dall’appartamento.
TROVATI ANCHE SOLDI All’interno dell’abitazione, è stato anche sequestrato denaro contante e una grossa pentola con evidenti tracce di “cottura” della cocaina, procedimento notoriamente utilizzato per la trasformazione in cristalli di “crack”.
DOSI GIA’ PRONTE PER LO SPACCIO E’ la prima volta che viene rinvenuto un numero così elevato di dosi (complessivamente 500 grammi), già pronte per essere immesse sul mercato. Insomma: una vera e propria “centrale della droga”, in grado di rifornire i pusher operanti nella zona compresa tra Corso Giulio Cesare e Corso Palermo.
Powered by
IL RUOLO DEI DUE ARRESTATI L’attività info-investigativa ha fatto emergere la figura dei due arrestati. Il cittadino senegalese, solito rimanere in casa, svolgeva il ruolo di “custode” dell’appartamento, occupandosi di custodire la sostanza stupefacente, fornendola solo a pochissime persone a lui note, che poi avrebbero rifornito i pusher per la vendita al dettaglio. Il cittadino gambiano, invece, agiva da “corriere”, prendendo in consegna lo stupefacente per destinarlo al mercato di zona.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..