l'editoriale
Cerca
19 Ottobre 2021 - 08:34
Fonte: Depositphotos
Una vera e propria orda di vandali ha devastato piazza Ottinetti e adesso i cittadini e i commercianti preoccupati chiedono controlli e telecamere.
È successo nella notte tra sabato e domenica, quando un centinaio di giovani ha devastato la centralissima piazza di Ivrea. I giovani si sono accaniti contro le fioriere, rovesciandole e rompendole, contro il dehors di uno dei bar che si affaccia sulla piazza spargendone le sedie, rompendo i tavolini e gli ombrelloni. Al mattino della domenica per tutti l’amara sorpresa e uno spettacolo tutt’altro che edificante.
I ragazzi hanno cominciato a radunarsi nella piazza nella tarda serata di sabato. Sembra, ma si tratta di un dettaglio che è in fase di indagine, che dovessero trovarsi per una festa di compleanno in un locale che però era chiuso. Così hanno deciso di improvvisare la festa nella piazza: hanno preso un pallone e si sono messi a giocare tra musica alta, schiamazzi e alcolici che hanno certamente aiutato ad infuocare gli animi. Il caos era tale che alcuni residenti stufi, si son affacciati alle finestre chiedendo di smetterla ai giovani che ovviamente hanno proseguito indefessi. Sono andati avanti ben oltre la mezzanotte, quando esasperati i cittadini hanno chiamato la polizia ma all’arrivo della volante del commissariato i vandali si erano dileguati, lasciandosi alle spalle la piazza devastata. Al mattino della domenica gli esercenti e i cittadini hanno cominciato a contare i danni, soprattutto per il bar che aveva lì il dehors.
Non è la prima volta che ad Ivrea ci si trova a fare il conto con pesanti atti vandalici ai danni dell’arredo urbano del centro. In passato, gruppi di ragazzi avevano spaccato e danneggiato nelle altre piazze come piazza Maretta o piazza Palazzo di Città. Per questo ora cittadini e commercianti del centro storico chiedono maggiore sicurezza e garanzie magari con pattugliamenti notturni e telecamere. Nella speranza che sia un deterrente e si riesca a risalire ai responsabili di certi spregevoli atti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..