l'editoriale
Cerca
23 Ottobre 2021 - 08:04
Qualche scippo e furto di troppo durante l’entrata e l’uscita degli alunni dalle scuole, magari approfittando del comprensibile caos che si genera in questi casi. Tanto è bastato per convincere le famiglie del quartiere Vanchiglietta ad appellarsi alle forze dell’ordine. Nel mirino sono finiti i parcheggi tra l’istituto parrocchiale San Giulio d’Orta di via Verbano e la scuola dell’Infanzia Grazia Deledda, con annesso asilo nido “Il girasole”, dove i ladri avrebbero cominciato a riprendere di mira le auto dei genitori dei bambini. Magari in cerca di qualche euro o di qualche oggetto, lasciato incustodito, da rivendere. E dopo i primi tentativi di scasso è subito partito l’allarme che ha coinvolto anche i plessi scolastici.
«Abbiamo un corso e un bellissimo parcheggio che divide le scuole ma nell’ultimo anno - racconta Marco Tresso, coordinatore operativo dell’istituto San Giulio d’Orta -, ci sono stati segnalati una decina di furti. Noi abbiamo condiviso il problema e abbiamo già avuto qualche risposta da parte delle forze dell’ordine che ci hanno assicurato, già da lunedì, un aumento dei pattugliamenti e dei controlli».
Una buona notizia anche per Silvio Magliano, capigruppo uscente in Sala Rossa e consigliere Regionale dei Moderati, autore della segnalazione e di un sopralluogo. «Chiederemo alla Giunta entrante un’attenzione adeguata alla gravità della situazione in questa porzione di territorio - replica Magliano -. Non possiamo accettare che i residenti e coloro che si recano in zona per accompagnare i figli a scuola rischino furti e vivano nell’angoscia. È necessario un controllo capillare e la presenza di pattuglie e presìdi almeno nelle fasce orarie di ingresso e uscita dei bambini».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..