l'editoriale
Cerca
16 Novembre 2021 - 08:26
Gli appelli, anche disperati, sulle bacheche online si susseguono ormai da molti mesi. Ma a quanto pare, è più facile trovare un ago in un pagliaio. A San Salvario, ultimamente, la preda più ambita è diventata il garage da prendere in affitto. «Qualcuno per caso affitta un garage?», «Aiuto, cerco un posto auto, sto impazzendo», sono le richieste che vanno per la maggiore tra i residenti del quartiere, soprattutto da parte di chi è andato ad abitarci recentemente. Basta farsi un giro sui social o sui principali siti di annunci, e di messaggi così se ne trovano a decine.
Ma non c’è da stupirsi più di tanto. Tra pedonalizzazioni - molto discusse - di strade o controviali, dehors dei locali ampliati per aiutare i commercianti ad affrontare la pandemia, aspetto da non sottovalutare nel quartiere per eccellenza della movida, oppure i cantieri del teleriscaldamento o di altro genere, ormai a San Salvario non si posteggia più la macchina. Il guaio, però, è che la domanda è così alta che non riesce ad incontrare l’offerta, assai scarsa.
In sintesi, chi possiede il garage nel quartiere se lo tiene stretto e si guarda bene dal lasciarlo andare, per non ritrovarsi poi a dover girare una vita con la macchina. Di conseguenza, sbirciando sui principali siti di annunci, i box auto disponibili sono pochissimi e hanno prezzi molto alti. Si parte da 90 euro mensili per un posto in via Muratori, e si arriva fino a 350 euro per un box in via Belfiore. E questo per rimanere ai soli affitti, perché se si passa alle vendite, il prezzo minimo è di 25mila euro. Insomma, pochi garage a prezzi altissimi. Tra l’altro, facendo una ricerca su tre o quattro siti diversi, i box disponibili sono sempre gli stessi. Al punto che c’è chi fa dell’ironia: «Non so se mi conviene di più investire in bitcoin o in un posto auto a San Salvario». Vista la situazione attuale, forse la seconda opzione sarebbe più redditizia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..