l'editoriale
Cerca
02 Dicembre 2021 - 08:24
Da centro per le famiglie in difficoltà a locale per il doposcuola finito nelle mani degli zingari. In via Scarsellini un altro appartamento (il sesto, numeri alla mano) è stato conquistato dalle famiglie rom. Un alloggio che, in realtà, ha alle spalle una storia particolare. L’Alloggio 4 - così era stato ribattezzato -, aveva cessato tutte le attività alle popolare di Mirafiori Nord il 31 dicembre dell’anno scorso, alla scadenza della concessione. Spostandosi, dopo ben nove mesi di chiusura, nell’ex scuola di via Poma 14.
Dopo trasloco un’altra cattiva notizia. L’alloggio al pian terreno del civico 12B, in gestione ai servizi sociali del Comune di Torino, che veniva utilizzato durante il giorno come doposcuola per i bambini del quartiere, è stato occupato a novembre da alcuni nomadi con bambini. Sul posto è intervenuta la polizia che ha notificato il reato ma non ha provveduto ad alcuno sgombero (probabilmente in ragione di fragilità di quel nucleo familiare). «Al civico 12 - spiegano da Atc -, siamo a conoscenza del fatto che ci sia un appartamento libero al piano terra, che è stato recentemente riconsegnato ad Atc dal precedente assegnatario ed è in attesa di lavori». Tuttavia - continuano da corso Dante -, gli inquilini possono restare tranquilli «perché, per scoraggiare nuove possibili occupazioni, l’alloggio è già stato dotato di un sistema d’allarme e dispositivi anti intrusione». Ma in via Scarsellini i residenti, preoccupati, tornano a chiedere sgomberi immediati. Un problema che a Torino Nord, in via Bologna, ha portato un gruppo di inquilini a inscenare una colorita protesta nei cortili del complesso popolare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..