l'editoriale
Cerca
09 Febbraio 2022 - 08:21
Tempi troppo lunghi per la soppressione dei passaggi a livello sulla tratta ferroviaria Torino-Pinerolo secondo la consigliera regionale del Pd, Monica Canalis. Si procede secondo i tempi, invece, secondo l’assessore ai Trasporti Marco Gabusi che afferma: «Si è appreso da Rfi che il progetto definitivo dell’opera verrà consegnato a luglio 2022» a cui seguirà l’avvio della procedura di approvazione del progetto e la convocazione della conferenza dei servizi.
Nel mezzo della querelle, tre passaggi a livello - il primo è quello di Vinovo, a cui seguono Airasca e Piscina - della cui soppressione si parla ormai da anni. Il primo intervento dovrebbe riguardare il passaggio a livello di Vinovo, considerato da sempre il più pericoloso per la presenza delle semi-barriere.
La Regione aveva approvato la soppressione di 7 passaggi a livello della tratta nel 2021 ma, poiché la copertura non era totale, era stata avviata una ricognizione per stabilire le priorità. Ora Canalis ha fatto un accesso agli atti: «Ci eravamo illusi che fosse la volta buona - spiega -. I tre interventi richiedono un finanziamento complessivo di 18,3 milioni di euro: 9 milioni per Vinovo (il costo è aumentato a seguito di un aggiornamento del progetto predisposto nel 2008 dalla Campi di Vinovo), 4,8 Airasca e 5,5 Piscina. Di questi, 5 milioni sono fondi ministeriali, una parte sarà finanziata da Rfi, ma la cifra rimanente è bene che sia coperta dal bilancio di previsione della Regione, anche come segno di attenzione e responsabilità verso un territorio caratterizzato da una delle linee ferroviarie più pericolose». Gabusi: «La progettazione ha avuto una revisione ma non vi è allungamento dei tempi. È stata fatta partire da questa amministrazione siamo convinti dell’importanza di quest’opera».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..