Cerca

Non ci sono soldi per riparare le buche: la Circoscrizione chiude tre aree cani

aree cani

“Area cani temporaneamente chiusa per manutenzione”. A ritrovarsi questo biglietto sono stati i proprietari degli animali che, ieri, si sono recati in tre aree cani della Circoscrizione Due: in corso Siracusa, in via Bellono e in via Nitti. Tre spazi di sgambamento per i cani che la Circoscrizione, nello specifico l’ufficio tecnico, ha deciso di sbarrare. Il motivo è legato alla manutenzione, e alla scarsità di risorse per far fronte ai problemi di quegli spazi. «Ci sono grossi problemi di manutenzione straordinaria, dovuti alle buche - spiega Sara Russo, coordinatrice al Verde alla Due -. Alcune siamo riusciti a coprirle, altre no e sono diventate quasi dei crateri. Da qui la decisione di chiudere tre spazi per gli animali, fino a quando non verranno trovati i soldi per fare i lavori. Mi rendo conto che questa decisione possa provocare dei disagi ai proprietari degli animali». E i disagi, ieri, ci sono stati eccome. Ad esempio in corso Siracusa, un’area cani molto frequentata dagli abitanti di zona.

Una decina di persone, come ogni mattina, è arrivata con gli animali al guinzaglio per entrare, prima di trovarsi davanti la brutta sorpresa: l’area cani era chiusa. Qualcuno ha protestato, infastidito per la decisione. Ed è toccato al consigliere della Due, Piero Ventre, calmare gli animi dei proprietari arrabbiati per la chiusura: «Non è facile fare accettare ai cittadini questa decisione, ma credo che fosse l’unica scelta possibile da fare». Il problema, è che non è al momento prevista una data di riapertura degli spazi chiusi. Una chiusura a tempo indeterminato, fino a quando non saranno trovati i soldi per le manutenzioni.

Del resto, quello delle buche negli spazi per i cani a Torino è un problema da tanti anni, non solo a Mirafiori ma in tutti i quartieri. In più occasioni sono state segnalate aree cani con delle vere e proprie voragini. Ora tre sono state chiuse, e la Circoscrizione assicura che non ci saranno altre chiusure. Anche per non creare ulteriori disagi ai padroni, se pensiamo che, stando ai dati di qualche anno fa, i cani in città sarebbero circa 80mila.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.