l'editoriale
Cerca
16 Giugno 2022 - 08:25
Varcato l’ingresso principale di via Bertani, i bagni si trovano a sinistra, per le donne, gli uomini e i disabili. Ma nessuno di questi, purtroppo, ha la carta igienica. E non è l’unico problema per chi vuole utilizzare i servizi igienici una volta entrato al Cimitero Parco di Mirafiori Sud. Nei bagni del camposanto, infatti, non c’è nemmeno il sapone, dunque per lavarsi le mani bisogna usare l’acqua e basta. Ammesso che fuoriesca dal rubinetto, perché ad esempio nel bagno degli uomini due lavandini non funzionano.
E così fioccano le lamentele, da parte di chi va a trovare i propri cari defunti, per i problemi dei servizi igienici del Parco. Afc, la società che gestisce i cimiteri in città per conto del Comune, sulla carta igienica ammette: «Spesso viene rubata dopo essere stata messa da poco. Lo faremo presente nuovamente alla ditta esterna che si occupa delle pulizie, dicendole di rifornire i bagni di carta e anche di sapone». I ladri, in effetti, in questi anni non si sono fatti problemi a compiere razzie nelle tombe, dunque non provano certo vergogna a rubare la carta igienica dai bagni del cimitero.
Carta che manca, così come il sapone, anche nell’altro ingresso al Cimitero Parco, dal lato di via Pancalieri. Mentre tornando in via Bertani, nel bagno degli uomini è stato messo il biglietto con scritto “serratura guasta, non chiudere”, su una porta. Non sia mai che qualcuno rischi ancora di rimanere imprigionato mentre utilizza i servizi. Afc, proprio l’altro ieri ha annunciato il completo rifacimento dei loculi a croce al Monumentale, per la spesa di un milione e 700mila euro. «E i bagni del Parco - spiega la società - sono stati rifatti a giugno dell’anno scorso». Sui lavori, la società promette: «Aggiusteremo la serratura rotta e controlleremo gli scarichi dei lavandini, spesso i visitatori li usano per lavare i vasi portafiori».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..