l'editoriale
Cerca
17 Giugno 2022 - 08:25
I giardini sulla Dora, la nuova portineria di comunità
La Portineria di Comunità raddoppia e dopo Porta Palazzo apre le sue porte in Aurora con “I giardini sulla Dora” in Lungo Dora Savona 38. L’inaugurazione ieri mattina con l’assessore regionale Caucino e gli assessori di Palazzo Civico Salerno, Tresso e Foglietta. Oltre al presidente della 7, Luca Deri, e a Marcella Longhi, preside dell’istituto Aalto Sella Lagrange. Esattamente come la sua “gemella”, la nuova portineria offrirà servizi in grado di far risparmiare tempo alle persone impegnate nella routine quotidiana e aiuterà le persone a rischio di emarginazione sociale, offrendo tra le altre cose servizi pubblici. Un servizio reso possibile grazie al progetto ToNite, che qui - in un luogo un tempo sede di fabbriche - ha portato 500 ragazzi e ragazze del Lagrange a occuparsi di una casetta di legno che oltre ai classici tavolini da caffè offre, di contorno al giardino, wifi gratuito per momenti di studio e non, spazi teatrali, aree benessere e uno spazio riservato alle storie. Oltre a una possibile apertura alla funzione di servizio anagrafico. «Ci stiamo lavorando - ha confidato Tresso -, e per luglio dovremmo riuscire a garantire un’apertura a settimana». Mentre il presidente Deri ha lanciato un appello: «Valutiamo un suo utilizzo futuro anche ai giardini Madre Teresa».
La casetta del lungo Dora resterà aperta per una prima fase dalle 11 alle 20, dal lunedì al mercoledì, il giovedì fino alle ore 23.30, e il venerdì fino alle 21. Chi vorrà, potrà richiedere i servizi di portineria e prenotare le attività scrivendo alla mail info@spacciocultura.it, entrando nel sito www.spacciocultura.it, sui social o chiamando il numero 375.5985777. Il progetto è della Rete italiana di cultura popolare, Orti Alti e istituto Lagrange in collaborazione con Cooperativa meeting service, Lavazza, Gtt e Scomodo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..