l'editoriale
Cerca
13 Luglio 2022 - 08:12
Carrelli della spesa strabordanti di rifiuti, auto abbandonate con i vetri sfondati, materassi stesi a terra vicino a biciclette rubate del bike sharing, box sigillati e infiltrazioni sulle pareti. In questo stato versano i sotterranei del complesso Atc di via Como 26 che abbiamo visitato insieme ai residenti. «Qui vivono 160 famiglie in queste condizioni assurde» si lamenta Pasquale indicando una montagna di rifiuti accatastati a fianco di un’utilitaria abbandonata da anni, con la carrozzeria ammaccata e ricoperta di polvere. «Tutte questi rottami generano degrado, in compenso molti box sono stati sigillati. C’è immondizia ovunque, anche per le scale, e l’ascensore non funziona» sottolinea il residente mostrando le tante magagne che caratterizzano il complesso popolare di Barriera di Milano. «Quest’auto ha il vetro rotto e dentro ci hanno buttato di tutto» evidenzia Hmimidi, un altro residente. Anche i box utilizzati dai condomini non se la passano certo bene: «Sono crollati numerosi pannelli del controsoffitto a causa delle infiltrazioni - sottolinea Ilda -, e quando piove qui si allaga tutto».
Al piano terra poi il cancello carraio non si apre, mentre la serratura del cancelletto pedonale è rotta: «La porta rimane sempre aperta - evidenziano i residenti - e qui di notte entrano gli spacciatori, c’è un via vai di gente che scendono in garage a nascondere la droga, è una cosa ignobile, non ci sentiamo tranquilli. Pertanto chiediamo che vengano installate le telecamere».
Atc dichiara di avere ben chiara la situazione di via Como 26: «I problemi segnalati sono noti e siamo al lavoro per risolverli. Le auto abbandonate sono già oggetto di verifica e saranno oggetto dei controlli di Atc in collaborazione con la polizia municipale finalizzati alla rimozione dei veicoli abbandonati. Le condizioni manutentive delle autorimesse sono nel complesso buone: si sono verificate alcune piccole infiltrazioni derivanti dai pozzetti dall’area verde sovrastante che verranno puliti a breve. Alcuni garage non locati sono stati chiusi per evitare possibili occupazioni abusive, in attesa di richieste di affitto. L'installazione di telecamere infine è oggetto di una valutazione di fattibilità».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..