l'editoriale
Cerca
14 Luglio 2022 - 08:10
La nuova linea tranviaria 12 attraverserà borgo Aurora, la Spina di via Stradella e arriverà all’Allianz Stadium. L’intervento, del valore di oltre 220 milioni di euro, oltre a prevedere il recupero funzionale della ferrovia Torino - Ceres, potrebbe collegare anche corso Giulio Cesare con Vallette. Un progetto importante, ad oggi però ancora in piena fase embrionale. Come si è capito durante l’ultima commissione Urbanistica della Circoscrizione 5. «Al momento manca ancora la copertura economica - hanno spiegato il presidente, Enrico Crescimanno, e il coordinatore della Seconda commissione, Bruno Francavilla -. Inoltre ci vorranno due anni prima di vedere partire i lavori. Un anno per la progettualità definitiva, altri sei mesi per l’esecutivo e altri sei per la gara».
Insomma tempi non certo celeri per un intervento che mira a riqualificare sia il vecchio trincerone ferroviario di via Saint Bon, ancora oggi meta di disperati, sia l’asse di via Stradella. La nuova linea, della lunghezza di 5,5 km con 12 nuove fermate (compreso il capolinea allo stadium), interesserà la porzione nord-occidentale del territorio comunale e unirà il centro città con la periferia al confine con Venaria Reale. Per grande parte del suo tracciato, percorrerà la linea ferroviaria Torino-Ceres dismessa, staccandosi da essa nei pressi della ex fermata Madonna di Campagna.
«Una grande opportunità - hanno concluso Crescimanno e Francavilla -, per recuperare una parte di periferia lasciata per troppi anni senza un orizzonte di sviluppo, svecchiando la rete di trasporto urbano e potenziando la viabilità in Madonna di Campagna. Permettendo un passaggio più agevole al servizio ferroviario metropolitano».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..