l'editoriale
Cerca
11 Ottobre 2022 - 08:56
Preso di mira dai vandali, lasciato all’incuria e oggi completamente rovinato. Continua ad essere sicuramente una brutta pagina quella che riguarda il monumento ai Caduti sul Lavoro di via Monte Ortigara, nel quartiere Pozzo Strada. Inaugurata nel 2005 l’opera scultorea dell’artista Salvatore Vitale ha subito negli ultimi sei anni un lento decadimento, dovuto anche alla chiusura della biblioteca civica Carluccio che di certo non ha giovato. «Domenica, giornata mondiale per le vittime sul lavoro - racconta l’artista e autore, Salvatore Vitale -, non si poteva nemmeno entrare nel giardino per depositare un mazzo di fiori».
Non solo. La notizia è che il monumento potrebbe traslocare, fino al cimitero Monumentale di corso Novara. Trovando casa in uno spazio adibito all’interno del camposanto. «Ma è una soluzione - continua Vitale -, che non mi convince. E’ necessario che venga collocato in un luogo ben visibile e non dentro un cimitero». E soprattutto lontano da via Monte Ortigara. «Gli atti vandalici sono iniziati nel 2015. Poi nel 2017 ha chiuso la Carluccio (non ancora riaperta) e il cortile della biblioteca è diventato una terra di nessuno» tiene a precisare Vitale.
L’idea in principio era spostarlo in piazza Benefica, in un luogo in grado di trasformarlo in un vero e proprio valore aggiunto. Ai tempi erano state raccolte 300 firme. E l’ex assessore di Palazzo Civico, Maurizio Braccialarghe, si era speso molto per ripristinarla. «Vorrei che il Comune di Torino - conclue Vitale -, trovasse una sede dignitosa, affinché la memoria dei Caduti non continui a essere calpestata». Ma ad oggi la questione rimane ancora irrisolta.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..