Cerca

Traforo del Frejus più sicuro: conclusa l'esercitazione italo-francese

Traforo
Quattro ore di chiusura, dalle ore 22 di sabato 15 ottobre, nelle quali il Traforo autostradale del Freius è stato lo scenario dell'esercitazione annuale italo-francese organizzata dalle prefetture di Torino e di quella francese della Savoia, per testare l'efficacia del Piano di Soccorso Binazionale.
È stato simulato un caso di grave emergenza per il verificarsi di un incendio alle installazioni interne al Traforo con successivo arresto di alcune vetture e veicoli pesanti in vari punti del tunnel a causa della collisione tra gli stessi. La simulazione ha previsto alcuni feriti e una vittima.
All'esercitazione hanno partecipato il gestore binazionale della infrastruttura GEIE-GEF, i Vigili del fuoco, le Forze dell'ordine, il comune di Bardonecchia, il Soccorso sanitario 118, l'Arpa Piemonte e gli enti e servizi tecnici transalpini interessati.
L'iniziativa ha consentito di testare la collaborazione con le strutture francesi coinvolte, le procedure di evacuazione degli utenti e la funzionalità del nuovo Posto Medico Avanzato destinato all'accoglienza dei feriti e alla loro identificazione. Sono state inoltre sperimentate le modalità di traduzione simultanea delle attivazioni degli interventi e dei debriefing.

L'esercitazione 2022 ha confermato la proficua e efficace collaborazione tra la prefettura italiana e francese nell'ottica degli già intensi scambi di cooperazione  transalpini.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.