Cerca

Fermato con mannaie e coltelli: altra notte di follia in Barriera

Coltelli
Stava andando in giro per il quartiere barcollando, con svariati coltelli avvolti in un giornale, quando la chiamata anonima di un cittadino ha convinto le forze dell’ordine a intervenire. Così in via Lauro Rossi all’altezza di via Martorelli, gli agenti hanno fermato un marocchino di 47 anni che nel giaccone teneva dei coltellacci (compresa una mannaia, subìto sequestrata). L’uomo non avrebbe minacciato nessuno ma spaventato involontariamente, questo è certo, alcuni passanti. L’individuo è stato denunciato per possesso di armi. Ricevendo un ordine di allontanamento dal territorio nazionale entro sette giorni. Al suo fianco sono state trovate anche alcune bottiglie di birra vuote.

I precedenti

Per la zona di Barriera di Milano e Aurora, però, si tratta dell’ennesimo preoccupante episodio che vede coinvolti uomini armati di coltelli, machete o martelli. A tal proposito il Narghilé Bladi Club, bar di via Sempione - davanti al quale si era consumata una maxi rissa lo scorso 10 ottobre, con tanto di martelli - è stato oggetto nei giorni scorsi di nuovi controlli. L’attività è risultata sprovvista dell’autorizzazione a somministrare alimenti e bevande. Al terminate dei controlli il locale è stato chiuso dai carabinieri. Lo scorso fine settimana, invece, giovani armati di coltelli, catene, bastoni e bombolette di spray urticante hanno scatenato il finimondo tra le vie della movida, a Vanchiglia.

L’uomo col machete

Ad Aurora, lo scorso giugno, un giovane armato di machete ha inseguito i passanti davanti alla scuola elementare Parini di corso Giulio. Chi ha assistito alla scena dai balconi ha chiamato le forze dell’ordine mentre i passanti, spaventati a morte, avrebbero chiesto asilo nel primo negozio libero. A poche ore di distanza, infine, una donna è stata sequestrata e pestata da un maniaco armato di un coltello da Rambo.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.