l'editoriale
Cerca
04 Novembre 2022 - 08:22
Innalzamento del livello dell’acqua di circa 60 centimetri, cinque stagni, pozze temporanee e rifugi per pesci e anfibi, arbusti e alberi come gelsi e meli tipici della zona: così la Città metropolitana punta a tutelare il lago di Arignano, per cui ha candidato l’ente ha preparato un progetto e l’ha candidato a un bando della Compagnia di San Paolo. Adesso sono arrivati i fondi necessari per il “piano di azione” previsto dall’ex Provincia e dai comuni di Arignano e Marentino insieme a scuole e associazioni come il Comitato per la salvaguardia del lago di Arignano.
Annuncia il consigliere metropolitano Gianfranco Guerrini: «La popolazione locale sarà sensibilizzata sull’importanza della conservazione delle zone umide in quanto habitat di grande importanza per la biodiversità, la cui riduzione è una delle cause dell’accresciuto rischio di estinzione per molte specie di uccelli, anfibi, insetti e e vegetali».
Infatti il progetto prevede l’organizzazione di eventi formativi e l’installazione di un percorso didattico all’interno della zona naturale di salvaguardia, con targhe e pannelli illustrativi degli habitat.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..