l'editoriale
Cerca
13 Novembre 2022 - 08:06
La navetta 19 del Gtt passa alle 8 del mattino, tagliando fuori gli studenti che devono recarsi a scuola. La protesta delle famiglie del Regio Parco arriva in Circoscrizione 6 grazie a un’interpellanza al sindaco a firma dei consiglieri dell’opposizione Matarozzo, Aragno, Cangelli, Martelli e Panzarino. La richiesta è quella di anticipare la partenza di un’ora, alle 7 del mattino circa, «in quanto quel bus è l’unico collegamento tra la zona di piazza Sofia e quella di via Varano» ha precisato la consigliera dei Moderati, Federica Matarozzo.
Problema che interessa anche i vicini quartieri di Barca e Bertolla, in particolare tutta quella fetta di studenti che arriva nel Regio Parco con l’ausilio del bus numero 8. «Oggi la navetta parte alle 8.07 ed effettua un’ultima corsa alle 18.30 - continua Matarozzo -. Chi si reca alla scuola Olivetti o alla Gobetti-Marchesini non può usufruire di questo servizio». La nuova linea, attiva ormai da quattro anni, collega piazza Sofia con il cimitero Monumentale con percorso circolare ed è in funzione nei giorni di apertura del cimitero, dalle 8 alle 17.30 (o 16.30 a seconda dell’orario di chiusura del camposanto).
Un collegamento che, senza dubbio, ha migliorato il servizio nella zona nord di Torino, consentendo di raggiungere il cimitero in breve tempo e senza interscambi con altre linee. E che allo stesso tempo ha finito per sfavorire gli studenti. «Inoltre - concludono i consiglieri -, tutti coloro che non possono sfruttare la navetta finiscono per utilizzare la propria auto, aumentando la mole di traffico alle spalle del cimitero Monumentale».
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..