Cerca

Nessuno risponde al telefono. E la malata resta senza aiuto

ciss

A Cumiana, dove le assistenti sociali del Ciss (Consorzio Intercomunale Servizi Sociali) e l’Asl convivono nella stessa sede di via Berti 10, il numero dell’ufficio è spesso inutilizzato e capita che mancando gli operatori, nessuno risponda. Un cartello appeso davanti alla sede invita quindi i pazienti a contattare diversi numeri dedicati. Ma per chi non può muoversi di casa può rivelarsi una soluzione non così scontata.

È il caso di D.A., una donna disabile di 58 anni che vive a Cumiana da 4. Si è trasferita da Torino con la madre, venuta poi a mancare. Ha alle spalle una storia intensa e difficile, tanto che da tempo è seguita dal Centro di Salute Mentale. Da poco le è stato diagnosticato il Parkinson«Vivo da sola qui, non ho nessuno e mi mantengo solo con il reddito di cittadinanza» spiega la donna che, come conferma il Ciss, viene comunque seguita da un Oss e dall’assistente sociale. E proprio con quest’ultima, cui voleva comunicare la diagnosi del Parkinson, non è riuscita a mettersi in contatto nelle ultime due settimane. «Mi ha risposto solo l’altro ieri dicendo che era in ferie, ma io non sono riuscita a parlare con nessun altro». Il problema è proprio in quel numero di telefono d’ufficio. «La signora non ha contattato il numero che riporta la chiamata all’assistente sociale sostitutiva» spiega Agnese Boni, presidente del Ciss di Pinerolo, consorzio del quale fa parte anche Cumiana. «Purtroppo capita che non essendoci nessuno dell’Asl sul momento al fisso non risponda nessuno se l’assistente sociale è via. Certo è un problema, ma facciamo davvero il possibile per portare assistenza e servizio alle persone in difficoltà. Con la nuova diagnosi della signora, si valuteranno nuove opzioni, sarà presa in carico diversamente e avrà assistenza più costante» rassicura infine Boni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.