l'editoriale
Cerca
25 Novembre 2022 - 08:18
A Cumiana, dove le assistenti sociali del Ciss (Consorzio Intercomunale Servizi Sociali) e l’Asl convivono nella stessa sede di via Berti 10, il numero dell’ufficio è spesso inutilizzato e capita che mancando gli operatori, nessuno risponda. Un cartello appeso davanti alla sede invita quindi i pazienti a contattare diversi numeri dedicati. Ma per chi non può muoversi di casa può rivelarsi una soluzione non così scontata.
È il caso di D.A., una donna disabile di 58 anni che vive a Cumiana da 4. Si è trasferita da Torino con la madre, venuta poi a mancare. Ha alle spalle una storia intensa e difficile, tanto che da tempo è seguita dal Centro di Salute Mentale. Da poco le è stato diagnosticato il Parkinson. «Vivo da sola qui, non ho nessuno e mi mantengo solo con il reddito di cittadinanza» spiega la donna che, come conferma il Ciss, viene comunque seguita da un Oss e dall’assistente sociale. E proprio con quest’ultima, cui voleva comunicare la diagnosi del Parkinson, non è riuscita a mettersi in contatto nelle ultime due settimane. «Mi ha risposto solo l’altro ieri dicendo che era in ferie, ma io non sono riuscita a parlare con nessun altro». Il problema è proprio in quel numero di telefono d’ufficio. «La signora non ha contattato il numero che riporta la chiamata all’assistente sociale sostitutiva» spiega Agnese Boni, presidente del Ciss di Pinerolo, consorzio del quale fa parte anche Cumiana. «Purtroppo capita che non essendoci nessuno dell’Asl sul momento al fisso non risponda nessuno se l’assistente sociale è via. Certo è un problema, ma facciamo davvero il possibile per portare assistenza e servizio alle persone in difficoltà. Con la nuova diagnosi della signora, si valuteranno nuove opzioni, sarà presa in carico diversamente e avrà assistenza più costante» rassicura infine Boni.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..