l'editoriale
Cerca
A Chieri
22 Marzo 2023 - 19:48
Nella foto, uno degli scaffali dell'emporio solidale di Chieri
Il “market dei poveri” di Chieri ha aperto i battenti soltanto a dicembre scorso. Ed è destinato a chiudere già in estate, quando è previsto l’inizio dei lavori voluti dal Comune: in pratica, nel giro di tre mesi, l’ente locale ha sfrattato l’emporio solidale La Bottega, nato su iniziativa dell’associazione ReciprocaMensa nell’ex caserma Scotti di via Campo Archero.
Lì, in questi tre mesi, hanno potuto fare la spesa 395 persone in difficoltà economica, indicate dai servizi sociali. Nessun pagamento per loro, ma soltanto una tessera da 100 punti al mese che viene scalata in base a quello che “acquistano”: il valore è di circa 100 euro, disponibili grazie ai contributi del Municipio, che ha finanziato anche una prima ristrutturazione dei locali).
Per approfondire leggi anche:
Il problema è che l’ex caserma chiuderà in estate, quando partirà il cantiere da 5 milioni di euro per la sua ristrutturazione. Al di là del fatto che i fondi basteranno soltanto per metà della struttura, la Bottega dovrà trovarsi una nuova casa. E il Comune non ha locali disponibili: «Per questo lanciamo l’appello ai privati per trovare uno spazio in cui ospitare l’emporio per i prossimi tre anni» considera l’assessora alle politiche sociali, Raffaela Virelli, in una conferenza stampa convocata ieri pomeriggio in municipio. Presenti anche il sindaco Alessandro Sicchiero e i vertici dell’associazione, che hanno presentato l’identikit della nuova sede: 300-400 metri quadri, sistemata al piano terra, facilmente accessibile a piedi e in auto, soprattutto per i disabili.
Resta da capire se il “market dei poveri” potrà rientrare all’ex Scotti a fine lavori, nel 2026: un’ipotesi è che possa trasferirsi alla Cittadella del volontariato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..