Cerca

A Ivrea

Spionaggio industriale, ma arriva la Guardia di Finanza

Un ex dipendente della Icas di San Bernardo finisce nei guai

L'azienda

Un'immagine della lavorazione di gabbiette per tappi di spumante

La Guardia di Finanza ha sventato un caso di spionaggio industriale che ha coinvolto la Icas di San Bernardo d’Ivrea. Un ex dipendente infedele ha cercato di copiare il funzionamento di un innovativo macchinario che produce gabbiette per la chiusura dei tappi in sughero nelle bottiglie di vino spumante.

Si tratta di un uomo di 57 anni, domiciliato a Olbia, che è finito nel mirino delle Fiamme Gialle del comando provinciale di Sassari che, attraverso l’operazione denominata «Oro di Gallura», sotto la direzione delle procure di Ivrea e di Tempio Pausania, sono riusciti a sventare il tentativo di spionaggio industriale nel settore della lavorazione del sughero

.

Il 57enne aveva lavorato come montatore meccanico proprio all’interno della fabbrica di Ivrea fino all’agosto del 2019. Ed è durante il suo lavoro che sarebbe riuscito, con l’inganno, a convincere un suo ex collega operaio a filmare con il telefono cellulare il macchinario in azione, entrando così in possesso di informazioni rilevanti per copiare il sistema. Le informazioni sulla macchina avrebbero dovuto rimanere segrete, in quanto protette dalle norme sulla tutela dei brevetti industriali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.