Cerca

Salvato dal pranzo di Pasqua

Adottato il capretto orfano

«Una signora l'ha trovato in montagna e ce l'ha consegnato: sarebbe morto. Ora diventerà la nostra mascotte»

Capretto salvato dal Canc

Ecco il capretto adottato dal Centro animali non convenzionali di Grugliasco

Il capretto era tutto solo, in un pascolo sul Monte Tre Denti tra Cumiana e Cantalupa: una signora lo ha visto e lo ha portato al Canc, il Centro animali non convenzionali di Grugliasco: «Visto che si avvicina la Pasqua, abbiamo preferito adottarlo: sarà la nostra mascotte» annuncia la responsabile Mitzy Mauthe Degerfeld.

Il Canc ha annunciato la decisione con un post su Facebook: «Nei commenti tanti ci hanno accusati di aver rubato l'animale - coglie l'occasione per replicare la responsabile - Ci spiace ma non è andata così, visto che noi non ci occupiamo di recuperi: il capretto è stato trovato ieri in montagna da una signora, che poi ce l'ha portato».

Il cucciolo era appena nato: «Aveva ancora il cordone ombelicale attaccato: lo abbiamo disinfettato noi, altrimenti sarebbe morto». Quindi è stato abbandonato? «Attorno non c’era né l'allevatore né la mamma: può essere che abbia rincorso il gregge e abbia abbandonato lì il piccolo per non rimanere indietro. Era tanto in alto, forse l'ha “dimenticato” dopo il pascolo: una scelta strana, forse è stato un parto gemellare e un piccolo è riuscita a seguirlo e l’altro no».

Di solito, in questi casi, il Canc segnala il ritrovamento e, se nessuno si fa avanti entro 20 giorni, l'animale viene dato in affido: «Stavolta abbiamo pensato di farne la nostra mascotte: essendo Pasqua, abbiamo preferito di adottarlo ed evitare che finisse sulla tavola di qualcuno».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.