l'editoriale
Cerca
ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2023
14 Maggio 2023 - 08:09
Si vota in 17 Comuni della provincia di Torino
Urne aperte in 17 Comuni della provincia per l'elezione del sindaco e il rinnovo del consiglio comunale.
Oggi, fino alle 23, e domani, dalle 7 alle 15, 91mila persone potranno scegliere chi le amministrerà per i prossimi 5 anni. Al voto sono chiamati tre Comuni oltre i 15mila abitanti, Pianezza, Ivrea e Orbassano, che potrebbero quindi dover ricorrere al ballottaggio se nessuno dei candidati raggiungerà già in questi primo turno la maggioranza. Gli altri 14, invece, sanno già che il risultato arriverà domani pomeriggio: sono Bibiana, Bussoleno, Chialamberto, Lauriano, Mathi, Novalesa, Perosa Canavese, Quagliuzzo, Rivarossa, Roure, Salerano Canavese, Scalenghe, Scarmagno e Trana.
In attesa dello spoglio delle schede, che prenderà il via domani subito dopo la chiusura dei seggi, occhi puntati quindi sull'affluenza. Anche perché risulterà già decisiva in ben 6 Comuni su 17: a Bibiana, Scalenghe, Novalesa, Salerano, Quagliuzzo e Perosa Canavese infatti c'è un solo candidato sindaco e pertanto l'unica sfida è proprio contro "l'assenteismo" alle urne. In questi 6 Comuni infatti se non si recherà al voto il 40% degli aventi diritto scatterà il commissariamento per un anno. In caso contrario, l'unico candidato sarà anche il nuovo sindaco.
Crolla l'affluenza in serata. Evidentemente i torinesi hanno preferito guardare la Juventus in tv invece di andare alle urne e così alla chiusura dei seggi il dato dell'affluenza è del 44,17%, contro il 56,38 delle precedenti elezioni: più di 12 punti percentuali di differenza. Ricordiamo però che la scorsa volta si votò solo di domenica, mentre quest'anno i seggi apriranno anche domani, lunedì 15 maggio, dalle 7 alle 15. Scendendo nel dettaglio, Pianezza si conferma l'unico Comune in controtendenza, con il 52,27 dei votanti contro il precedente 46,79%. E arriva anche un quarto quasi-verdetto: dopo Novalesa, Quagliuzzo e Salerano, anche Bibiana (candidato Fabio Rossetto) ha superato il 40% dei votanti e dovrebbe quindi aver evitato il fantasma del commissariamento.
COMUNE | AFFLUENZA ORE 12 | AFFLUENZA ORE 19 | AFFLUENZA ORE 23 |
Bibiana | 15,03% | 36,38% | 42,35% |
Bussoleno | 15,92% | 36,76% | 46,27% |
Chialamberto | 26,09% | 50,17% | 55,85% |
Ivrea | 13,53% | 32,98% | 39,69% |
Lauriano Po | 18,43% | 39,69% | 45,34% |
Mathi | 15,55% | 39,43% | 46,52% |
Novalesa | 16,37% | 45,74% | 57,40% |
Orbassano | 11,45% | 33,70% | 42,62% |
Perosa C.se | 10,48% | 30,98% | 37,13% |
Pianezza | 15,38% | 41,91% | 52,27% |
Quagliuzzo | 17,24% | 44,44% | 50,19% |
Rivarossa | 11,71% | 27,04% | 34,82% |
Roure | 15,65% | 38,84% | 48,55% |
Salerano C.se | 16.45% | 42,56% | 48,65% |
Scalenghe | 11,91% | 31,66% | 39,62% |
Scarmagno | 16,62% | 42,88% | 50,45% |
Trana | 13,71% | 37,86% | 46,29% |
Aumenta l'astensionismo dei torinesi. Alle 19 infatti la forbice tra queste e le passate elezioni si è allargata fino quasi a toccare gli 8 punti percentuali: 35,91% contro il 43,54%. Ci sono però già i primi verdetti: Novalesa (candidato Bruno Botteselle), Quagliuzzo (candidato Ernesto Barlese) e Salerano (candidato Domenico Mancuso) hanno infatti già superato quota 40%, il minimo per evitare il commissariamento in caso di un unico candidato sindaco. Ora, per la proclamazione, occorrerà attendere lo spoglio delle schede, in quanto l'altra regola da rispettare è che almeno la metà dei votanti abbia indicato il candidato unico: salvo sorprese clamorose, una pura formalità. Resta in controtendenza Pianezza, l'unica in cui l'affluenza rimane superiore rispetto alle ultime elezioni: 41,91% contro 38,84%.
Affluenza in calo in provincia di Torino rispetto alle passate consultazioni elettorali. Nei 17 Comuni interessati al voto, alle 12 aveva infatti votato il 13,74% rispetto al precedente 18,19%. Attenzione però: nel 2018, quando si era votato nella maggior parte dei 17 Comuni, le elezioni si tennero in un solo giorno, mentre quest'anno le urne saranno aperte oggi e domani. E' quindi possibile che molti abbiano scelto di votare domani e per questo, per avere un quadro più chiaro, bisognerà ancora attendere. Nel frattempo, l'unica cosa sicura è che dei 17 Comuni attualmente al voto, l'unico in controtendenza è Pianezza, dove ha votato il 15,38% contro il 13,90% della scorsa volta. Anche in questo caso occorre però una precisazione: a Pianezza infatti si era andati alle urne nel 2021, e in quel caso i giorni dedicati al voto erano stati due, proprio come quest'anno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..