l'editoriale
Cerca
Il voto in provincia di Torino
15 Maggio 2023 - 21:50
L'ex sindaco Eugenio Gambetta consegna la fascia tricolore alla nuova prima cittadina (e sua moglie), Cinzia Bosso
Una vittoria (quasi) annunciata. Dopo oltre metà dei seggi scrutinati, con il 56,07% delle preferenze Cinzia Maria Bosso si riconferma sindaco di Orbassano senza passare dal ballottaggio.
La candidata del centrodestra e sindaco uscente è stata in testa sin dalle prime battute, distaccando sin da subito il maggior competitor, Luca Di Salvo, che si è fermato al 32,42% con la coalizione di centrosinistra composta da Pd, Verdi-Sinistra e la lista civica "Orbassano Consapevole".
Lontani, molto lontani, gli sfidanti Andrea Suriani del M5s, Ornella Picciau per il Terzo Polo e Mauro Caltran di Sinistra per Orbassano fermi rispettivamente all'7,43%, 2,81% e 1,27%. Lentissime le operazioni di voto ma la coalizione guidata da Cinzia Bosso è apparsa in vantaggio sin da subito. Con una campagna giocata su "Crescita e futuro con armonia e rispetto", la neo rieletta sindaco sostenuta da Forza Italia, Fdl, Lega e dalle civiche "La Città per Cinzia Bosso", "Obiettivo Orbassano", "Orbassano in azione" si pone in continuità con il lavoro svolto nei 5 anni appena trascorsi.
La festa di Cinzia Bosso (in primo piano) con candidati e sostenitori
«Sono felicissima per il risultato raggiunto, è un grande momento per me e per Orbassano - commenta a caldo - Un grande grazie va ai cittadini che mi hanno dato la loro fiducia, sono orgogliosa ed emozionata. Cominceremo a lavorare già da domani, mettendo mano a quelle pratiche che con la campagna elettorale sono rimaste in sospeso. In primis i dossier del Pnrr». Un risultato che si aspettava? «Sono sincera, lo speravo per poter ricominciare a lavorare da dove avevamo lasciato e portare a termine gli obiettivi prefissati e quelli che ci porremo».
Sereno ma deciso Di Salvo: «Auguriamo alla sindaca Bosso un buon lavoro. Abbiamo svolto una campagna appassionata, coraggiosa, battendo a tappeto la nostra città e questo ci ha premiato arrivando a raddoppiare i voti di 5 anni fa. Questi dati ci danno la forza per essere un'opposizione decisa ma come sempre costruttiva e da qui costruiremo le basi per lavorare nei prossimi 5 anni. Questo è solo l'inizio del percorso condiviso con gli alleati e che cercheremo di allargare sempre con l'obiettivo di rigenerare Orbassano».
Nota dolente, l'affluenza al voto. Nel 2018 fu del 58,74%, quest'anno si è fermata al 52,56%: quasi 6 punti percentuali in meno.
Per approfondire leggi anche i risultati negli altri Comuni:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..