l'editoriale
Cerca
A CARMAGNOLA
29 Giugno 2023 - 07:00
Manuela Arcuri sarà la madrina della Fiera del Peperone
La valorizzazione delle eccellenze agroalimentari del territorio, l’intrattenimento per tutte le età e il giusto connubio fra tradizione e innovazione.
Torna, dall’1 al 10 settembre, la Fiera Nazionale del peperone di Carmagnola che giunge alla 74° edizione. Ieri la presentazione nel salone della palazzina di Caccia di Stupinigi, con il sindaco Ivana Gaveglio, l’assessore Domenico La Mura e alla presenza del presidente del consiglio regionale Stefano Allasia e del presidente della Regione Alberto Cirio, intervenuto con un video messaggio teso a sottolineare l’importanza di un evento «in cui si riconosce tutto il Piemonte e tutta l’Italia».
«La fiera - ha proseguito Allasia - è un’occasione per promuovere le aziende e le eccellenze del territorio, parla di buon cibo e rispetto dell’ambiente e permette di dare voce e visibilità alla categoria degli agricoltori che con impegno e passione continua a dare valore alle nostre identità e tipicità». Per 10 giorni la città si trasformerà in una grande area espositiva di oltre 10mila metri quadrati, con 8 piazze dedicate, di cui 6 enogastronomiche, 2.500 posti a sedere e oltre 200 espositori. Non solo cibo, ma anche musica, cultura, intrattenimento, solidarietà. Sarà possibile visitare i musei cittadini, partecipare agli eventi nel Salotto della Fiera in piazza Sant’Agostino e al Foro Festival (tra i protagonisti Enrico Brignano, Enrico Ruggeri, Marco Ligabue, Mirko Casadei Popular Folk Orkestra e, madrina della Fiera, Manuela Arcuri). Piazza Mazzini si trasformerà nella piazza dei Sapori, con il mercato dei produttori del Consorzio del peperone e il ristorante all’aperto. Attenzione anche all’impatto ambientale con l’attivazione di misure di compensazione delle emissioni di Co2 e la distribuzione delle Cuki Save Bag per recuperare il cibo non consumato nel piatto dei visitatori.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..