l'editoriale
Cerca
La classica
17 Luglio 2023 - 16:29
La musica sale in quota
L’estate non è solo dance music o i tour negli stadi delle rockstar, ma anche la classica sa ritagliarsi un suo spazio. E lo fa, in particolare, a Bardonecchia con 26 concerti gratuiti in programma fino al 30 luglio prossimo. Si è inaugurata sabato scorso nella cittadina dell’Alta Val di Susa la rassegna “Musica d’estate”, realizzata dall’Accademia di Musica di Pinerolo con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Piemonte, Comune di Bardonecchia, Fondazione Crt e con il contributo di Villaggio Campo Smith, Bardonecchia Booking e Harald’s.
Ventisei appuntamenti a 1.300 metri d’altezza ospitati nella Chiesa di Sant’Ippolito e nella Chiesa di Maria Ausiliatrice. Concerti solistici e di musica da camera si alterneranno durante la settimana, a partire dalle ore 16, presso la Chiesa di Sant’Ippolito nel borgo vecchio di Bardonecchia. Dopo il recital di pianoforte di ieri di Luca Sacher, oggi toccherà ad un’altra pianista, Maria Ponomaryova, domani a Leonardo Vaccari, il 20 luglio a Tina Vercellino e Alessandro Mosca e il 21 a Pasquale Allegretti Gravina e Andrea Stefenelli, Marina Margheri e Matteo Bogazzi si esibiranno il 24 luglio, Federico Manca il 25 e fino al 28 in successione Antonia De Pasquale, Jacopo Fulimeni e Daniele Fasani. Nella Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice, invece, ogni pomeriggio (alle 17, 45 dal lunedì al venerdì e alle 15, 30 o alle 16 durante il weekend), la scena sarà occupata dai giovani musicisti selezionati tra gli allievi delle masterclass di alto perfezionamento di pianoforte, violino, violoncello e musica da camera di "Musica d’Estate", masterclass tenute da docenti di fama internazionale.
Il programma verrà comunicato in loco, di giorno in giorno, nelle bacheche comunali per le vie della città. E per chi non potesse presenziare, gli eventi si potranno seguire sulle storie della pagina Instagram @accademiadimusicadipienrolo o #bardonecchiamde.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..