Cerca

LA STORIA

A Chieri “guerra” per la sede contesa tra gli ultras del volley e i pensionati

Gli anziani hanno anche tentato una raccolta firma per “cacciare” i tifosi. Ma senza successo

chieri sede associazioni

La sede contesa a Chieri si trova nel quartiere delle Maddalene

A Chieri, il Comune vuole far convivere nello stesso posto un’associazione di pensionati e gli ultras del Fenera, squadra in Serie A di pallavolo femminile. Ma i due sodalizi faticano ad andare d’accordo e scatta la raccolta firme per mandare via i tifosi.

«Abbiamo anime troppo diverse» allarga le braccia Angelo Barbero, presidente del gruppo di anziani. Secondo la convenzione siglata con il Municipio, i Briganti (così si chiamano gli ultras) dovrebbero usufruire della sede solo due volte a settimana. È un edificio nel cuore del quartiere popolare delle Maddalene, a pochi passi dal palazzetto dello sport, con uno stanzone, due sgabuzzini e i servizi igienici. I pensionati lo usano per giocare a carte e pomeriggi danzanti. «Ci prendiamo cura degli spazi in modo diverso - continua Barbero -. Per esempio, da giorni sono abbandonati lì un calciobalilla e un frigorifero. Non dovrebbero essere qui. Lo abbiamo detto ai ragazzi, ma nulla è cambiato. Senza contare il disordine e la sporcizia che a volte troviamo all’interno».

Stefano Drazza è il referente dei Briganti e rivendica il corretto operato del suo gruppo. «Non siamo perfetti, ma abbiamo buon senso - mette in chiaro Drazza -. La sede, per noi, è solo un punto di ritrovo. Vogliamo creare un’associazione ufficiale. Non siamo solamente tifosi. Stiamo coinvolgendo i ragazzi del quartiere con attività pensate per loro».

Oltre alla gestione e alla pulizia degli spazi, c’è il tema del rumore e degli schiamazzi. Per alcuni residenti, i Briganti sono troppo rumorosi, tra cori da stadio e tornei sportivi organizzati anche al parco Levi. Per questo, insieme agli anziani, stanno raccogliendo le firme chiedendo di escluderli dall’utilizzo dell’edificio comunale in questione. Se n’è parlato anche nell’ultimo Consiglio comunale. Dai banchi dell’opposizione, il consigliere Antonio Zullo (Lista per Chieri) ha presentato una mozione chiedendo la revoca della convenzione con i Briganti, così che non mettano più piede nella sede. È la terza interpellanza su questo tema nel giro di pochi mesi. «I tifosi hanno violato molte volte l’accordo sottoscritto con il Comune e con i pensionati - spiega -. Sono un problema per il quartiere. I carabinieri sono stati costretti a intervenire più volte per i loro schiamazzi».

L’assessora alle Politiche sociali Raffaela Virelli smentisce: «Negli ultimi mesi, mi risulta un solo intervento dei carabinieri, che non hanno riscontrato irregolarità. È vero, la convivenza è complessa. Ma le discussioni nascono sempre per motivi di poco conto». Per questo, la maggioranza vota compatta contro la mozione, che viene respinta. All’indomani del Consiglio, il sindaco Alessandro Sicchiero in persona ha incontrato i referenti dei due sodalizi, provando a incentivare una mediazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.