l'editoriale
Cerca
Il progetto
29 Agosto 2023 - 09:24
Cascina Maddalena a Chieri
Un tempo edificio di pregio, oggi rudere pericolante, tra qualche mese parco pubblico. E, forse, in futuro, ospiterà negozi e studi medici.
È la parabola di Cascina Maddalena, l’edificio accanto al principale quartiere popolare di Chieri, che presto sarà raso al suolo. Negli scorsi giorni, la Giunta guidata dal sindaco Alessandro Sicchiero ha approvato una nuova bozza di convenzione con gli impresari proprietari di alcuni terreni lì accanto. Ora il rudere ha i giorni contati e i privati dovranno occuparsi della demolizione.
«C’è un progetto per realizzare nuovi edifici residenziali, completando quelli in costruzione da diversi anni in quella zona - spiega l’assessora all’urbanistica Flavia Bianchi -. Saranno in tutto quattro palazzine, simili a quelle costruite negli ultimi anni nella stessa area». Le prevedeva già il Piano Esecutivo Convenzionato approvato nel 2003 e, in parte, mai portato a termine. Oltre ai condomini, era rimasta sulla carta anche la realizzazione di alcune opere di urbanizzazione.
«Adesso che i privati sono pronti a riprendere in mano i loro progetti, abbiamo concordato come procedere. Il piano attuale tiene conto delle nuove situazioni che si sono create in questi anni». Tra tutte, quella che riguarda l’antica cascina. Le sue tracce più antiche risalgono al 1.300. Ormai è in condizioni fatiscenti.
Dai muri rotti si intravedono gli interni, tutti pericolanti. È circondata da erbacce e rifiuti, dai balconi spuntano tubi di metallo e altri materiali abbandonati. «Abbiamo inserito la demolizione tra le opere a carico dei privati per ultimare le villette - continua l’assessora -. È una questione di sicurezza. Sarà il primo intervento che dovranno realizzare».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..