l'editoriale
Cerca
Il saluto
01 Settembre 2023 - 13:05
Fiorenzo Michelin durante un'arrampicata (foto dal suo profilo Instagram)
Gli appassionati di montagna dicono addio a Fiorenzo Michelin, 75enne di Bricherasio, che tanti conoscevano per i suoi 50 anni di attività, le migliaia di ascensioni e oltre 150 vie aperte (come descritto sul suo profilo Instagram, pieno di foto, video e racconti delle sue "avventure" fra le vette".
Visualizza questo post su Instagram
Il celebre ed esperto alpinista è morto nel pomeriggio di ieri, giovedì 31 agosto 2023, lungo la via di arrampicata di Rocca Sbarua a Frossasco, nella zona del rifugio "Casa Canada". Secondo le prime ricostruzioni, Michelin stava facendo manutenzione alla parete chiodata, sostituendo gli appigli per l'arrampicata di una delle sue vie al Fungo, uno dei torrioni alti ed impervi della Rocca Sbarua. Si occupava spesso di pulire i sentieri di accesso, sostituire i materiali usurati e segnalare i suoi percorsi con una linea blu. Ma ieri, per cause ancora da accertare, qualcosa è andato storto. E lui è precipitato ed è morto sul colpo, lasciando moglie e figlia.
A dare l'allarme sono stati i familiari, che non lo hanno visto rientrare. Sono partite subito le ricerche, affidate ai volontari del Soccorso alpino e ai vigili del fuoco del reparto volo del comando provinciale dei vigili del fuoco: intorno alle 18.30 l'elicottero "Drago 66" si è alzato in volo da Caselle ed è partito per la zona di Rocca Sbarua, dove nel giro di qualche minuto è stato individuato il corpo di Michelin. I soccorritori si sono calati con il verricello e purtroppo hanno constatato che il 75enne aveva perso la vita: a quel punto, appena ricevuta l'autorizzazione dalla Procura di Torino, hanno recuperato la salma e l'hanno caricata sull'elicottero. Poi sono tornati alla base.
Le indagini sull'accaduto sono ancora in corso: il pubblico ministero Francesco Pelosi ha disposto l'autopsia per provare a chiarire che cosa abbia causato la caduta e poi la morte dell'alpinista, che potrebbe anche essere stato colto da un malore.
Appena è circolata la notizia, in tanti hanno voluto ricordare Michelin sui social network: «Oggi è caduto un gigante dell'arrampicata - scrive Dan Geuna su Facebook - Le oltre mille strade di roccia verticale che ha tracciato nella sua immensa carriera, lo ricorderanno a tutti per sempre. Mi inchino al grandissimo Fiorenzo Michelin».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..