l'editoriale
Cerca
L'inchiesta
13 Settembre 2023 - 17:50
I soccorsi ai feriti nel crollo della chiesa di Rivoli
Ha pianto per il crollo della sua chiesa ed è andato a trovare in ospedale i quattro operai rimasti feriti dopo una caduta da 7 metri d'altezza. E ora si ritrova indagato per quello che è successo martedì della scorsa settimana all'angolo fra via Acqui e via Pavia, a Rivoli: è Filippo Felice, parroco o meglio pastore della chiesa evangelica Issacar.
In quanto committente del cantiere, è iscritto nel registro degli indagati per il crollo: gli altri indagati sono Denise Chiatellino, amministratore delegato della ditta che ha fornito il calcestruzzo, e Domenico Ventrice, titolare dell'impresa che stava svolgendo i lavori, l'Orchidea srl (la prima è difesa dall'avvocato Federico Guglielmi, il secondo dall'avvocato Nicola Campagna).
In queste ore il pubblico ministero Sara Panelli, che coordina l'indagine dei carabinieri e dello Spresal dell'Asl, ha disposto una perizia sul cantiere (ancora sotto sequestro): l'ingegner Giorgio Chiandussi, professore associato al Politecnico di Torino, dovrà chiarire che cosa abbia provocato il crollo della soletta.
Bisognerà capire perchè il ponteggio della soletta della chiesa in costruzione non ha retto il peso del calcestruzzo armato gettato pochi minuti prima. Ed è crollata, trascinando con sé i quattro operai che si trovavano sopra, tutti finiti in ospedale. Il più grave, 29 anni, è stato trasportato con l’elicottero al Cto di Torino ma non è in pericolo di vita. Ha riportato un trauma cranico ed è stato dimesso con una prognosi di venti giorni. Altri tre operai, tra cui un 61enne e due 52enni, sono finiti al San Luigi di Orbassano e all’ospedale di Rivoli con una serie di contusioni alle gambe.
«E’ una disgrazia - si era sfogato con le lacrime agli occhi, subito dopo l'accaduto, il pastore - Sono passato di lì pochi minuti prima ed era tutto a posto. Stavano aspettando la betoniera per l’ultimo getto: siamo vicini agli operai feriti».
In questi giorni Felice è andato a trovare i quattro feriti per dimostrare concretamente la sua vicinanza, come spiega il suo avvocato Roberto Franco: «L'iscrizione nel registro degli indagati del mio cliente è un atto dovuto, in quanto committente. Ma lui si è affidato a un'impresa in modo regolare ed è il primo a voler sapere cosa sia successo: oltre al dispiacere per i quattro operai, ora si ritrova col danno del blocco del cantiere della futura chiesa».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..