l'editoriale
Cerca
L'evento
15 Settembre 2023 - 20:03
La nuova scuola del Gerbido
Dopo una lunga attesa domani mattina, dalle 10, sarà inaugurata la nuova scuola del Gerbido, in piazza Camilleri, che comprende la scuola dell’infanzia Carlo Casalegno e la primaria Francesco Baracca. I 110 bambini hanno varcato le porte d’ingresso lunedì 11 settembre accompagnati dalla direttrice scolastica Valentina Paterna, dal sindaco di Grugliasco Emanuele Gaito, dal vicesindaco e assessore all’istruzione Elisa Martino, dall’assessore ai lavori pubblici ed edilizia scolastica Federica Petrucci e dai consiglieri comunali di borgata Gerbido.
Un momento storico per l’intera borgata che domani festeggerà l’inaugurazione della scuola con il taglio ufficiale del nastro. Poi sarà una vera e propria festa con i musici, tamburini e sbandieratori. Sarà possibile visitare i nuovi locali della scuola in un tour guidato. Per consegnare le due scuole è stato necessario un intervento di potenziamento delle strutture di fondazione che è costato quasi 260mila euro a cui vanno aggiunti i costi per i lavori di costruzione della scuola e le spese per gli arredi e gli allacci per un totale di 3 milioni e 155mila euro. Un’opera finanziata dalla regione Piemonte con 535mila e 700 euro, oltre al Gse (conto termico) che ha finanziato altri 542mila e 731 euro.
La scuola è collegata all’impianto di teleriscaldamento e ha un impianto radiante a pavimento, oltre ai pannelli fotovoltaici posizionati sulla copertura della scuola e una vasca di raccolta dell’acqua piovana. L’edificio è classificato Nzeb edifici a ridotto consumo energetico
La scuola ha, al piano rialzato, tre sezioni dell’infanzia con relativi servizi igienici e una sala centrale per il gioco da cui si dipartono gli accessi alle sezioni. Sullo stesso piano si trovano un’aula infermeria e le aule per le insegnanti. Il piano primo è riservato alla scuola primaria dove ci sono 5 sezioni e un’aula destinata a laboratorio.
Al piano terra ci sono la mensa, il dormitorio della scuola dell’infanzia e un locale adibito a sala lettura e biblioteca. Dal piano terra si ha l’accesso alla palestra dotata di spogliatoi e bagni, che è terminata, ma in attesa di collaudo per la sicurezza che arriverà a breve. È ancora in fase di realizzazione l’area verde esterna che prevede due zone distinte: una per i bambini dell’infanzia e una per la primaria. All’interno delle due aree verranno collocati dei giochi e delle sedute e saranno collegate da un camminamento. È prevista anche la realizzazione di un sistema di irrigazione per il verde.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..