l'editoriale
Cerca
Le previsioni
18 Settembre 2023 - 11:27
(immagine 3BMeteo)
Rovesci e temporali sparsi, più intensi e persistenti sul Piemonte nord: torna il maltempo nella nostra regione, tanto che l'Arpa (Agenzia regionale per l'ambiente) ha fatto scattare l'allerta gialla per la giornata di oggi nelle province di Novara, Verbano Cusio Ossola, Torino, Vercelli, Alessandria, Biella e Asti. In quelle zone sono possibili allagamenti, caduta di alberi e fulmini, oltre a forti piogge.
La situazione prevista da Arpa in queste ore in Piemonte, con l'allerta gialla nel Nord della regione
A spiegare cosa sta succedendo è il portale 3BMeteo: «Una perturbazione in arrivo dalla Francia sta raggiungendo l'Italia in avvio di settimana a partire dal Nord Ovest, dove sono già cominciate le prime piogge. Si tratta di un fronte collegato ad un vortice generatosi dalla fusione tra la tempesta Jan e una depressione nord atlantica, ora collocata sulle isole britanniche. Con la sua parte più avanzata sta dando luogo alle prime piogge su Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria e Lombardia occidentale, ancora prevalentemente di debole intensità. Qualche rovescio più consistente interessa tratti delle Alpi al confine con la Francia e soprattutto il Verbano, dove gli accumuli pluviometrici raggiungono localmente i 25 millimetri».
Lo stesso 3BMeteo prevede «piogge e rovesci in intensificazione al Nord Ovest e in estensione in giornata a Lombardia e restante arco alpino, a tratti a carattere temporalesco e di forte intensità con possibili grandinate e locali nubifragi in prossimità dei rilievi lombardo-veneti, Levante Ligure e alto Piemonte».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..