Cerca

Allarme sicurezza

«La scuola sta cadendo a pezzi», al via la protesta degli studenti

Il sit-int del collettivo Blocco Studentesco davanti all’Erasmo da Rotterdam

La protesta del blocco studentesco

La protesta del blocco studentesco

Le condizioni delle scuole del Piemonte preoccupano gli studenti e nonostante gli investimenti messi in campo il futuro non può essere definito totalmente roseo. Così ieri mattina gli attivisti del collettivo Blocco Studentesco di Torino hanno messo in atto una piccola manifestazione alle porte dell’Iiss Erasmo da Rotterdam, a Nichelino. Nel mirino la situazione “fatiscente dell’edilizia scolastica”. Alcuni ragazzi hanno anche esposto uno striscione che recitava “Questa scuola cade a pezzi: sotto i tetti ci sono gli studenti”.

«Nelle scorse ore - spiegano in una nota i giovani di Blocco Studentesco - abbiamo protestato davanti ad un istituto che da anni è vittima di problematiche strutturali. La nostra volontà è quella di evidenziare i ritardi da parte delle istituzioni nel destinare i fondi per la ristrutturazione di gran parte dei plessi scolastici italiani che, stando ai dati statistici, per il 40% presentano costruzioni risalenti agli anni ’70, dunque obsolete per quanto riguarda gli standard attuali». «Questo blitz - continua la nota - vuole essere un monito per gli organi istituzionali, i quali pensano a tutto tranne che al benessere degli studenti, rallentando inoltre la procedura dell’erogazione dei finanziamenti e causando nel frattempo ulteriori rischi e potenziali vittime innocenti tra gli studenti».

«Dunque - conclude la nota - pretendiamo da parte delle istituzioni l’immissione immediata dei fondi e di conseguenza l’inizio dei lavori di messa in sicurezza, partendo dalle strutture più a rischio fino a quelle meno fatiscenti, arrivando ad una situazione di totale sicurezza nella totalità delle scuole».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.