Cerca

La sorpresa

Dal calcio al padel, Trezeguet torna in Piemonte con un nuovo progetto

L’attaccante francese in veste di imprenditore in una cittadina valsusina

Trezeguet

L'ex attaccante della Juventus David Trezeguet

Nel comune di Bussoleno, che conta poco più di 5.600 abitanti, si è recentemente aggiunta una figura di spicco del mondo del calcio. Un nome noto a tutti i tifosi della Juventus: David Trezeguet. L’attaccante francese, famoso per le sue gesta nella Serie A e con la squadra bianconera, ha scelto di stabilire la sua residenza nella pittoresca cittadina valsusina, non lontano dalla stazione ferroviaria.

Considerato tra i migliori centravanti al mondo della sua generazione, nel marzo del 2004 è stato inserito da Pelé nella Fifa 100, la lista dei 125 migliori calciatori viventi, redatta in occasione del centenario della Fifa. La carriera di Trezeguet, del resto, parla da sola: 123 gol in Serie A con la maglia della Juventus e un totale di 171 reti con la “Vecchia Signora.” È inoltre il sesto miglior marcatore di tutti i tempi con la nazionale francese, contribuendo con 34 gol a dare smalto alla storia dei Blues.

La sua decisione di stabilirsi a Bussoleno ha destato grande interesse tra i residenti. A Palazzo Civico, inoltre, sarebbe già arrivata conferma dell’accettazione della richiesta di residenza. Tuttavia, ciò che suscita ulteriori domande è il motivo di questo improvviso trasferimento.

Secondo alcune indiscrezioni, l’interesse di Trezeguet per Bussoleno potrebbe avere una natura imprenditoriale. Si vocifera che l’ex attaccante - insieme a un gruppo di amici imprenditori - abbia manifestato l’intenzione di acquisire un ampio terreno nella zona per realizzare un ambizioso progetto legato al crescente fenomeno del padel. L’idea prevede la creazione di un impianto con campi indoor e outdoor per il padel, servizi di ristorazione e molte altre strutture dedicate al divertimento e al relax.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.