Cerca

Rilancio sportivo

Padel, tennis e beach volley: il progetto per rilanciare i campi sportivi abbandonati

Nuova vita per l’ex Circoletto rosso dopo anni e anni di buio. Ecco quando partiranno i cantieri

I campi sportivi di strada Altessano

I campi sportivi di strada Altessano

Oltre dieci anni di degrado, occupazioni, progetti falliti. La rivincita dei campetti di strada Altessano, quartiere Lucento, è cominciata ieri mattina. La commissione di gara per l’aggiudicazione si è riunita nei locali della Circoscrizione 5 dove è stata presentata una sola offerta, firmata dalla Ssd Centro Sport (ossia dalla polisportiva che già gestisce l’impianto sportivo di piazza Robilant). La società ha presentato un progetto che prevede di riqualificare l’area, già occupata da alcuni anarchici, costruendo campi a padel, tennis e beach volley.

Dal bando al degrado

In passato l’associazione “Circoletto Rosso”, vincitrice di un vecchio bando, aveva investito ben 80mila euro per riportare in vita l’impianto. Tutte risorse sprecate a causa di un disordine amministrativo che è andato avanti da anni. E poi tra ladri di rame, vandali che nel tempo hanno sempre più devastato l’area, delinquenti che si sono portati via tutto quello che c’era da arraffare, mattonelle incluse, ciò che oggi rimane è un dormitorio per disperati. Improvvisato, sporco e lontano dall’accogliere sui suoi prati bambini, tacchetti e palloni.

1,5 milioni di euro

L’importo iniziale del progetto, quando nel 2011 partirono i lavori per la costruzione della struttura, ammontava a circa 1,5 milioni di euro. Come detto diverse problematiche negli anni hanno riguardato le società appaltatrici, responsabili di «gravi inadempimenti contrattuali», e una burocrazia che ha tagliato le gambe a chiunque si fosse interessato della riqualificazione del polo sportivo.

Il progetto

Ora, però, si vede la luce. All’aggiudicazione da parte della Ssd Centro Sport seguirà la firma del contratto. Con possibilità di vedere i primi cantieri tra la fine di quest’anno e l’inizio del prossimo. Fattore che metterà la parola fine ad anni di criticità. Vale anche la pena ricordare che la 5 ha provato a far inserire, senza successo, l’impianto tra quelli destinatati dei fondi del Pnrr.

«Dopo l’assegnazione dell’impianto ex Victoria Ivest, l’aggiudicazione dei campi di strada Altessano 58 rappresenta una notizia formidabile per noi - spiega il coordinatore allo Sport, Luigi Borelli -. Un impianto dalle alte potenzialità, purtroppo più volte vandalizzato, ha l’occasione di rinascere e di mettere al servizio del territorio un’offerta sportiva di alta qualità. Con il presidente Crescimanno abbiamo sempre creduto al rilancio dell’ex “Circoletto rosso” e oggi siamo fieri del risultato che conferma sempre di più che la nostra Circoscrizione rappresenta un territorio attrattivo sotto il profilo sportivo».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.