l'editoriale
Cerca
La sentenza
17 Ottobre 2023 - 14:57
Renzo Tarabella in tribunale a Ivrea
Quella notte tra il 10 e l'11 aprile 2021 Renzo Tarabella uccise quattro persone. E oggi, a distanza di due anni e mezzo dalla strage, l'85enne di Rivarolo Canavese è stato condannato a 23 anni e 8 mesi di carcere.
Quel giorno sparò al figlio disabile Wilson, alla moglie Maria Grazia Valovatto e ai coniugi Dighera, i vicini di casa. Una dinamica sostanzialmente confermata anche dall'assassino, che prima ha ha ucciso il figlio e poi la moglie. Dopo qualche ora, è stato il turno dei vicini: «Io e mia moglie eravamo stufi ed eravamo d'accordo a farla finita. Ne avevamo parlato anche nei giorni prima» aveva spiegato durante l'udienza del mese scorso, quando aveva parlato per la prima volta davanti ai giudici della Corte d'Assise di Ivrea. Tarabella ha spiegato anche quello che aveva fatto al vicino di casa, Osvaldo Dighera: «Ha dato dell'handicappato a mio figlio e io mi sono risentito: a quel punto ho sparato anche a lui» ha raccontato l'imputato. Poi è arrivata la moglie Liliana, uccisa anche lei con un colpo di pistola. Solo all'arrivo dei carabinieri l'85enne ha tentato di togliersi la vita ma il colpo che si è sparato al volto non ha leso organi vitali.
Nell'udienza di oggi è stata nuovamente ascoltata la a psichiatra Patrizia De Rosa, perito che aveva “visitato” l’assassino nel 2021. La psichiatra è stata chiamata per chiarire se il killer fosse in grado di intendere e di volere al momento dei quattro delitti: «E' chiaro che ci fosse un progetto ma non posso escludere una diminuzione della capacità al momento dell'omicidio dei familiari. Invece lo escludo per quanto riguardi i vicini, visto che li ha aspettati per ore. E poi, nonostante abbia tentato di uccidersi, diceva: "Tanto io non vado in galera"».
Per questo il pubblico ministero Lea Lamonaca aveva chiesto per Tarabella la condanna all'ergastolo, richiesta sottoscritta anche l'avvocato di parte civile, Sergio Bersano: lui ha chiesto un risarcimento di 800mila euro per la figlia dei Dighera e di altri 300mila per la nipote. Di tutt'altra posizione la legale che difende l'imputato, Flavia Pivano: per lei era chiaro come Tarabella avesse un vizio di mente e quindi non fosse in grado di intendere e di volere al momento della strage.
La Corte ha poi deciso per la condanna a 23 anni e 4 mesi e ha stabilito un risarcimento immediatamente esecutivo di 150mila euro complessivi per nipote e figlia dei Dighera, che dopo la lettura della sentenza è scoppiata a piangere.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..