Cerca

LOTTA AI "FURBETTI"

Stop licenza ai commercianti in debito con il Comune

A Pinerolo il Comune cerca di “stanare” gli evasori di Imu, Tari, Tosap e Icp

Novità per i negozi di Pinerolo

Novità per i negozi di Pinerolo (foto Gandolfo)

Il nuovo regolamento per contrastare l’evasione dei tributi locali, Imu (immobili), Tari (rifiuti), Tosap (occupazione suolo pubblico) e Icp (pubblicità), approvato in Consiglio comunale con la sola astensione di Dario Mongiello (Pinerolo Trasparente), è entrato in vigore e tra i negozianti è “panico”. «Per noi si tratta di una misura per contrastare la concorrenza sleale - commenta l’assessora al Commercio, Francesca Costarelli -. Obiettivo è stanare la concorrenza sleale e sanare le situazioni debitorie. Ma non è una caccia alle streghe, per cui è tranquillamente possibile immaginare un piano di rientro».

Il regolamento si rivolge ad attività commerciali e produttive. Prevede che chi chiede una nuova licenza, autorizzazione o concessione non sia in una situazione di debito con il Comune superiore a mille euro complessivi, altrimenti deve appunto stipulare un piano di rientro per ottenere quanto richiesto.

«La fotografia dell’evasione su Pinerolo relativa al 2021 evidenzia molte situazioni debitorie - spiega Costarelli -. Ovviamente ogni attività è diversa, passiamo da ristoranti o bar che hanno mille euro di debito, a imprese che ne hanno accumulato per centinaia di migliaia. Da novembre entrerà in funzione il regolamento per chi apre una nuova attività. Chiunque voglia cederla deve effettuare un controllo con il Comune perché tutto sia a posto con il pregresso».

Per le attività già esistenti, che non prevedono modifiche o ampliamenti, sono previsti controlli e sospensioni delle attività finché i titolari, che hanno un debito superiore ai mille euro, non si mettono in regola. «Deve essere chiaro che quando si paga la prima rata comunque è come se non si fosse in una situazione debitoria - specifica Costarelli -. Ci rendiamo conto che un’impresa può trovarsi in una situazione difficile, ma è possibile rateizzare e nel momento in cui si pagano le rate si è sullo stesso piano delle altre attività».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.